Il Consigliere regionale del Pd, Damiano Zoffoli, ha presentato nei giorni scorsi alla Giunta regionale dell'Emilia Romagna una nuova interrogazione sul servizio civile, per chiedere di «elaborare e sottoporre all’Assemblea legislativa il documento di programmazione triennale», finora «mai predisposto e adottato», nonostante lo preveda la legge regionale 20/2003.
Categoria: Regioni
Bolzano: la Provincia lancia un bando di servizio civile per enti e giovani
La Provincia autonoma di Bolzano, in assenza quest'anno di un bando nazionale volontari di servizio civile, ha deciso di aprire per la prima volta un proprio bando per l'impiego di giovani in servizio civile provinciale. I progetti potranno essere presentati entro il 17 settembre, e dovranno contenere una descrizione dettagliata delle attività e dei ruoli […]
Vercelli: le testimonianze dei responsabili locali del servizio civile
Di solito hanno più spazio le testimonianze e le esperienze dei giovani in servizio civile, mentre di quelle dei loro operatori locali di progetto (olp) si parla poco. Sul sito del servizio civile del Comune di Vercelli è possibile invece trovare entrambe, come la video-interviste a Elena Aguggia, olp nela progetto della cascina Bargè.
Trento: tornano i laboratori provinciali del servizio civile
Anche per il 2012 ES.SER.CI., il programma della Provincia autonoma di Trento di "ESperienze di SERvizio CIvile", propone ai giovani volontari interessanti percorsi laboratoriali di formazione e approfondimento. I prossimi in particolare, della durata di 14 ore, saranno "Laboratori di guida alla lettura ed alla scrittura", rivolti soprattutto ai giovani che operano con bambini e […]
La riforma del servizio civile fuori tempo massimo
«Nonostante siano state depositate alle Camere delle proposte di legge, ad oggi non ci sono le condizioni politiche per arrivare ad un testo condiviso dalla maggioranza parlamentare sulla riforma del servizio civile nazionale». La conferma arriva da Federico Fauttilli, Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, intervistato nei giorni scorsi da "Servizio Civile Magazine".
Trieste: continua il percorso di formazione di Arci Servizio Civile
Arci Servizio Civile Trieste racconta in un comunicato il workshop formativo, realizzato nei giorni scorsi in collaborazione con il Comitato “Danilo Dolci” e il progetto “In Boschetto”, che ha visto la partecipazione di Pat Patfoort, antropologa belga di fama internazionale impegnata da anni nela gestione nonviolenta e creativa del conflitto. Il Percorso di formazione complessivo, […]
Lazio: 2° Rapporto regionale sul servizio civile
E' disponibile sul sito "SocialeLazio.it" il 2° Rapporto regionale di monitoraggio realizzato dall'Assessorato alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio, con il contributo tecnico dell'Asap – Agenzia per lo Sviluppo delle Amministrazioni pubbliche. L'analisi è stata condotta su un campione composto da 302 giovani e dagli operatori di 80 progetti regionali. Nel dettaglio, il […]
Roma: 244 posti nei “Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva”
C'è ancora tempo fino a mercoledì prossimo 27 giugno per partecipare al nuovo bando dei "Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva" (PiCA), il progetto di tirocini retribuiti del Comune di Roma. Promosso dal Dipartimento Risorse Umane di Roma Capitale, il bando è aperto a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni, anche stranieri, e prevede […]
ASC Trieste propone un percorso per “Operatori Civili di Pace”
ARCI Servizio Civile di Trieste, con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, organizza un percorso di "Formazione per Operatori Civili di Pace", che parte oggi con un seminario-laboratorio su “Nonviolenza e Rapporti Interetnici” a cura di Pat Patfoort, famosa docente belga e mediatrice nella Trasformazione e Gestione Nonviolenta del Conflitto.
Stabilità finanziaria e riforma, le prossime sfide del servizio civile
Oltre ai 50milioni di euro trovati nel capitoli di sua competenza, nella conferenza stampa di martedì scorso il Ministro Riccardi ha specificato di aver anche chiesto «ufficialmente al MEF (Ministero dell'Economia e delle Finanze), tramite l’Ufficio nazionale, di integrare la dotazione finanziaria del Fondo nazionale per il servizio civile fino a 120 milioni di euro […]
