Si svolge oggi a Roma il Seminario di studio su "Corpi Civili di Pace: questioni aperte e prospettive", promosso dal Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell'Università "La Sapienza". Il Seminario sarà aperto da una introduzione del prof. Fabrizio Battistelli, Ordinario di Sociologia del Dipartimento, e vedrà gli interventi del Sottosegretario con delega al servizio […]
Categoria: Riforma SC
Servizio civile e stranieri: ne discute un convegno della Cassazione
Diventa un "caso studio" l'ordinanza n. 20661 dello scorso 1° ottobre delle Sezioni unite della Corte di Cassazione di Milano, che ha rimesso alla Corte Costituzionale la valutazione della costituzionalità dell’esclusione dei giovani stranieri dai progetti di servizio civile nazionale. Giovedì 12 febbraio prossimo ne discuterà infatti un Convegno [PDF], promosso dalla Corte Suprema di […]
Francia: incontro tra volontari servizio civile italiani, francesi e belgi
Sul sito della Rappresentanza nazionale del servizio civile è disponibile un resoconto delle due giornate di confronto tra i sistemi di Servizio Civile del Belgio (Plateforme du Service Citoyen), della Francia (Agence du Service Civique) e del Servizio Civile Nazionale italiano, promosse dalle ACLI e svoltesi a Parigi il 28 e 29 gennaio scorso.
Corpi civili di pace, parte la sperimentazione con 300 giovani
Si è svolta ieri mattina a Roma, a Palazzo Chigi, la conferenza stampa di presentazione dei Corpi Civili di Pace alla presenza di Giuliano Poletti, Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Luigi Bobba, Sottosegretario con delega alle politiche giovanili e al servizio civile nazionale, Mario Giro, Sottosegretario al Ministero degli affari esteri e della […]
Francia: si discute del servizio civile obbligatorio
Come racconta un articolo de "La Stampa", in Francia si è aperto il dibattito sul "Service Civique" ed è stato lanciato un sondaggio ufficiale sulla possibilità che diventi obbligatorio a 5 anni dalla sua istituzione, che verrà ricordata il prossimo 9 marzo. Dopo gli attentati fondamentalisti in Francia e «sulla scia dello "spirito dell’11 gennaio", […]
Corpi civili di pace: arriva decreto che attua sperimentazione
Come anticipato via Twitter dallo stesso Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, in risposta alle sollecitazioni dell'on. Giulio Marcon (SEL), sarà presentato lunedì 2 febbraio prossimo il Decreto Ministeriale che attua la sperimentazione dei Corpi Civili di Pace. Istituiti dall’art. 1 comma 253 della legge di stabilità 147/2013, la fase sperimentale dei […]
Servizio civile europeo: oggi seminario ACLI a Parigi
Si svolge oggi a Parigi l’incontro “Servizio civile europeo: strumento di coscienza sociale e cittadinanza attiva”, promosso dalle Acli francesi e italiane, insieme al Patronato Acli e alla Fai-Federazione Acli Internazionali. La giornata – spiega una nota delle ACLI è «divisa in due sessioni di lavoro – “Il Servizio civile in Europa: istituti nazionali ed […]
Conferenza stampa su Servizio civile nazionale, europeo, universale
Si svolge oggi alle ore 11:00, nella sala stampa di Palazzo Chigi – Roma, la conferenza stampa a cui parteciperanno il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, e il prof. Alessandro Rosina, ordinario demografia e statistica sociale dell’Università Cattolica di Milano. Tra i temi che verranno illustrati i prossimi bandi di servizio […]
Riforma servizio civile, tempi ancora incerti su approvazione
E' stata aggiornata a giovedì 15 gennaio prossimo la ripresa in Commissione Affari Sociali della Camera della discussione della "Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale" (C. 2617). Secondo quanto racconta a Vita.it la relatrice del testo, l'on. Donata Lenzi (PD): «Dopo lo […]
Riforma Terzo settore e servizio civile, 430 gli emendamenti presentati
Sarebbero 430 gli emendamenti al disegno di legge delega per la "Riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale" (n.2617) presentati in commissione Affari Sociali di Montecitorio entro la scadenza dello scorso 23 dicembre. La notizia arriva da Vita.it che ricorda come i testi saranno esaminati dalla stessa Commissione, […]
