Ieri a Strasburgo il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, ha presentato al Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria, il programma del semestre di Presidenza italiana. Nel suo discorso ha ricordato come «Non ci sarà un’Europa degna di questo nome finché non ci sarà un servizio civile europeo». Positivi in merito i commenti della […]
Categoria: Riforma SC
Riforma Terzo settore e servizio civile universale, slitta la presentazione?
Annunciata originariamente per il 27 giugno, poi spostata a causa degli impegni internazionali del Presidente del Consiglio Renzi, non risulta ancora all'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri la presentazione del Disegno di legge delega sulla riforma del Terzo settore, dentro cui è prevista anche l'istituzione del servizio civile universale. «È probabile che il disegno […]
Bonomo (PD): rilanciare servizio civile e giovani per rilanciare Italia
Con un articolo sul sito "Altreprospettive" la parlamentare del PD Francesca Bonomo, che per la Segreteria del partito segue il tema del servizio civile, racconta l'iter degli ultimi mesi che sta portando alla riforma di questa esperienza. «In una prima proposta presentata il 21 marzo di quest’anno a Roma presso la sede del Partito Democratico […]
Borrelli (FNSC): subito emendamento per aprire servizio civile a stranieri
«C’è un bando straordinario per avviare 1.538 volontari che è fermo da mesi. E stavolta il problema non sono i fondi, già stanziati dai soggetti che hanno presentato i progetti, cioè Regione Campania, Regione Lombardia e Codacons», lo ha dichiarato a Stranieriinitalia.it Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile. «Il problema […]
Servizio civile universale: la proposta del TESC
Anche se il termine per l'invio al Governo è scaduto lo scorso 13 giugno, continuiamo a raccogliere le proposte alle "Linee guida per la riforma del Terzo settore", dentro cui è contenuta anche la riforma del servizio civile in termini "universali". Nello specifico il TESC (Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile), che raggruppa realtà come Caritas […]
Trento: assemblea del servizio civile e proposte di riforma
Si è svolta mercoledì scorso a Trento, presso il Centro culturale “Santa Chiara”, l’Assemblea generale del Servizio civile nella Provincia autonoma di Trento. Il pomeriggio ha visto la presenza anche dell’assessora alle politiche giovanili Sara Ferrari: «L’esperienza di Servizio civile è importante e anche l’occasione di oggi di incontrarvi è una possibilità. Noi stiamo lavorando […]
Servizio Civile Universale: il contributo del Movimento Nonviolento e del Forum Terzo settore
Scade oggi il termine dato dal Governo per l'invio delle proposte alle "Linee guida di riforma del Terzo settore", al cui interno è contenuta anche la riforma del servizio civile nazionale. Un migliaio quelle giunte in questi giorni, a cui si aggiungono le riflessioni avanzate dal Movimento Nonviolento, che sottolinea «la positività della proposta del […]
Marcon (SEL): “Renzi taglia il servizio civile”. Bonomo (PD): “nessun taglio ma riforma”
«Renzi fa chiacchiere e annunci, ma la realtà è un'altra cosa. Da una parte annuncia un bellissimo servizio civile (e promette campagne di ascolto, incontri, raccolte di proposte, ecc) che non c'è e dall'altra taglia i fondi al servizio che c'è e i giovani rimangono a casa. Fa annunci roboanti su un futuro del servizio […]
Bonomo (PD): “riforma servizio civile un’occasione per l’Italia”
Sono quasi mille i contributi giunti al Governo sulle "Linee guida per la riforma del Terzo settore", dentro cui c'è anche la proposta del servizio civile universale. Lo ha ricordato ieri la deputata Francesca Bonomo, responsabile del PD per il servizio civile, dopo la "giornata di ascolto" che si è svolta presso la sede del […]
Servizio civile e stranieri, a settembre si pronuncia la Cassazione
Come riporta "Redattore Sociale" è stata fissata al 17 settembre prossimo l’udienza in Corte di Cassazione che dovrà decidere l’esito finale del ricorso presentato a Milano nel settembre 2011 contro il Bando di servizio civile nazionale, ritenuto “discriminatorio” perché non aperto anche agli stranieri. All’epoca il tribunale del lavoro di Milano aveva accolto per la […]