Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato ieri l’avviso relativo alla prossima progettazione per il 2018, che avrà quest’anno una “finestra” più ampia a partire dal 4 settembre e fino alle ore 14:00 del 30 novembre prossimo. Contemporaneamente ha anche emanato la nuova Circolare che disciplina le modalità di iscrizione degli […]
Categoria: Riforma SC
Servizio civile universale, in G.U. il testo del ricorso della Regione Lombardia
Dopo quello della Regione Veneto, è disponibile in Gazzetta Ufficiale il testo integrale anche del ricorso sul decreto attuativo del Servizio Civile Universale presentato alla Corte Costituzionale dalla Regione Lombardia.
Veneto, ecco testo ricorso Regione su servizio civile universale
Lo scorso 31 marzo la Regione Veneto ha sollevato rilievi di illegittimità costituzionale sul decreto legislativo 40/2017 che istituisce e disciplina il servizio civile universale. Il ricorso si è aggiunto ad uno analogo presentato dalla Regione Lombardia, mentre è stato smentito che anche la Regione Liguria ne avesse avanzato uno. Qui è disponibile in PDF […]
Pisa, Seminario universitario sulla disciplina e prospettive del servizio civile universale
Si svolgerà a Pisa venerdì 14 luglio presso la Scuola Superiore Sant’Anna il Seminario giuridico sulla “Disciplina e prospettive del servizio civile universale. Una prima lettura del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40”, promosso dal CISSC – Centro interuniversitario di studi sul servizio civile, in collaborazione con la Fondazione “Emanuela Zancan”. «Come Centro interuniversitario […]
La riforma del servizio civile sul SIR. In Consulta gruppi di lavoro su attuazione
L'Agenzia SIR dedica un approfondimento alla recente riforma del servizio civile "universale", avviata con la legge 106/2016 ed in via di attuazione dopo l'entrata in vigore lo scorso 18 aprile del Decreto legislativo n. 40/2017. Intanto il prossimo 19 giugno torna a riunirsi la Consulta nazionale del servizio civile, che ha al suo ordine del […]
Servizio Civile, il Veneto impugna decreto istitutivo
La Regione Veneto ha sollevato rilievi di illegittimità costituzionale sul decreto legislativo 40/2017 che istituisce e disciplina il servizio civile universale. Il Veneto, insieme a Lombardia e Liguria che hanno già impugnato, contesta il mancato coinvolgimento delle Regioni, che arriverebbe – secondo i tre ricorrenti – a ledere le prerogative e l’autonomia di spesa della […]
Seminario Lumsa-IARD su servizio civile. Bobba: ecco priorità attuazione riforma
«Il lavoro di ricerca ed approfondimento è importante in questa fase di sviluppo della riforma del servizio civile universale, finalizzato all'attuazione della legge». Lo ha sottolineato venerdì mattina a Roma il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, concludendo il Seminario "Il nuovo volto del Servizio Civile universale. Le prospettive e il contributo […]
Il nuovo Servizio civile universale: se ne parla in un seminario LUMSA – IARD
Si svolgerà domani 26 maggio, dalle 9:00 alle 13:00 a Roma (Piazza delle Vaschette) il Seminario dal titolo "Il nuovo volto del Servizio Civile universale. Le prospettive e il contributo della ricerca". L’iniziativa – organizzata congiuntamente dai Dipartimenti di Scienze Umane e Giurisprudenza dell'Università LUMSA – è realizzata in collaborazione con l'Istituto IARD, dal 1961 […]
Servizio Civile: Regione Lazio approva legge regionale
Il Consiglio regionale del Lazio ha dato via libera ieri all’unanimità alla proposta di legge che istituisce il Servizio civile regionale, aggiungendo la Regione alle altre 13, più le Province autonome di Trento e Bolzano, che hanno legiferato in materia. “Benvenuta Regione Lazio nel club del Servizio Civile. Stato e Regioni insieme e in modi […]
Ministra Pinotti riapre dibattito su servizio civile obbligatorio
Le parole della Ministra della Difesa, Roberta Pinotti, domenica a Treviso durante l’annuale Adunata nazionale degli Alpini, hanno riaperto il dibattito sul ritorno della leva obbligatoria in Italia e sul servizio civile obbligatorio. Una leva, ha specificato la Ministra, «non più solo nelle forze armate ma con un servizio civile che divenga allargato a tutti». […]
