La nuova legge sul servizio civile “volontario”, approvata pochi giorni fa dal Parlamento, insieme alla precedente legge 331 del 2000 segnano la fine dell’epoca gloriosa dell’obiezione di coscienza al servizio militare. Per alcuni anni servizio civile “obbligatorio”, quello degli obiettori, e “volontario” sono destinatati a coesistere, ma non oltre il 2005, quando le leva militare […]
Categoria: RiPassi di servizio civile
Palombi (UNSC), “ecco come cambia il servizio civile”
Un’esperienza di educazione alla pace che si svolge «soprattutto attraverso il volontariato, sistema vastissimo che comprende sempre più persone e di tutte le età». Così l’on. Massimo Palombi, Direttore dell’Ufficio Nazionale del servizio civile, descrive in una intervista questo istituto da poco costituito e che coesiste in questa fase di passaggio con il servizio civile […]
Nuovo servizio civile volontario, il punto di vista degli obiettori
Per gli obiettori di coscienza, la notizia dell’approvazione definitiva da parte della Camera della legge di “istituzione del servizio civile nazionale” porta ad una amara soddisfazione. Infatti se è vero che questa legge istituisce il servizio civile volontario, garantendone una continuità anche dopo il definitivo congelamento dell’obbligo della leva, è anche altrettanto vero che questo […]
Presidente Ciampi: “occorre più attenzione per il servizio civile”
Occorre che la società italiana presti “attenzione a un grande tema, di cui così poco si parla, e di cui quindi poco si sa: il servizio civile volontario”. Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in un discorso tenuto durante la sua visita alla città di Ravenna. «Ai giovani e alle giovani […]
Servizio civile volontario, l’iter della riforma voluta dal Governo
Presentato in Senato il 23 dicembre del 1999 dal Governo D'Alema, il Disegno di legge arrivato nei giorni scorsi all'approvazione finale nei giorni scorsi e che ha riformato il servizio civile in Italia, ha avuto un iter relativamente rapido, anche se ha dovuto superare gli ostacoli della crisi politica che ha portato ad un cambio di […]
Camera approva nuova legge, nasce servizio civile volontario
La Camera dei Deputati nella seduta di ieri 14 febbraio 2001 ha approvato definitivamente con 228 sì del centrosinistra (DS e Popolari) e di Rifondazione, 175 astenuti della Casa delle Libertà e 5 voti contrari (tra cui quello dell’ex Ministro degli affari esteri, il forzista Antonio Martino), il Disegno di legge delega (A.C. 7532) che […]