"Mosaico dei giorni" è la rubrica quotidiana di "Mosaico di Pace", a cura di Tonio Dell'Olio della redazione del mensile, che vuole «ripescare un fatto per riproporlo all'attenzione dei lettori con una luce nuova». In questo giorno in cui si ricorda san Massimiliano, "protettore" degli obiettori di coscienza, ci sembra interessante richiamare il commento del […]
Categoria: San Massimiliano
Incontro di san Massimiliano 2010
Oltre 300 giovani in servizio civile di Caritas Italiana e degli altri enti del Tavolo ecclesiale sul servizio civile si riuniscono oggi a Loreto (AN) per un momento di riflessione e di festa, nel ricordo di san Massimiliano di Tebessa, giovane martire cristiano per obiezione di coscienza. Il racconto e le foto della giornata saranno, […]
Verso l’incontro di San Massimiliano 2010
Il comunicato stampa diffuso oggi in merito al VII Incontro dei giovani in servizio civile degli enti del TESC per San Massimiliano, a Loreto (An), il prossimo venerdì 12 marzo. Leggi tutto il comunicato in formato PDF.
Verso l’incontro di San Massimiliano 2010
Abbiamo aggiornato la pagina dedicata al VII Incontro dei giovani in servizio civile degli enti del TESC per San Massimiliano, a Loreto (An) il prossimo 12 marzo. E' ora disponibile il libretto in formato PDF con tutti i materiali di riflessione proposti per la giornata, liberamente utilizzabile. Inoltre giovedì 11 andrà in onda uno speciale di […]
Toscana: giornata per l’obiezione e la nonviolenza
Venerdì 12 marzo alle ore 19, a Lucca presso la Sala Mario Tobino di Palazzo Ducale, la Commissione Giustizia e Pace della Diocesi di Lucca organizza la "2a Giornata diocesana di riflessione sull'obiezione di coscienza e la nonviolenza", nel ricordo di san Massimiliano. La giornata si realizzerà con l'incontro-dibattito "La concretezza della nonviolenza. Disarmare i […]
I giovani in servizio civile a Loreto per San Massimiliano
In continuità con la Marcia della pace, svolta quest’anno a L’Aquila, e nel giorno in cui si ricorda San Massimiliano, martire per obiezione di coscienza al servizio militare, i giovani in servizio civile degli enti del Tavolo ecclesiale per il servizio civile si incontrano a Loreto (An) il 12 marzo 2010 presso il Centro Giovanni […]
7° Incontro dei giovani in servizio civile
In continuità con la Marcia della pace, svoltasi quest’anno a L’Aquila, e nel giorno in cui si ricorda San Massimiliano, martire per obiezione di coscienza al servizio militare, i giovani in servizio civile di alcuni enti di ispirazione cristiana si incontreranno a Loreto il prossimo 12 marzo, presso il "Centro Giovanni Paolo II" di cui […]
Incontro dei giovani in servizio civile di San Massimiliano
Si svolgerà a Montorso, presso Loreto (AN), il 12 marzo prossimo, nella ricorrenza di san Massimiliano martire per obiezione di coscienza al servizio militare, il 7° Incontro nazionale dei giovani in servizio civile promosso dal Tavolo ecclesiale sul servizio civile. L'iniziativa è, come consuetudine, in continuità con la Marcia della pace svolta il 31 dicembre […]
Il “caro armato”
Esce in questi giorni il libro “Il caro armato. Spese, affari e sprechi delle Forze Armate italiane”, scritto da Massimo Paolicelli, giornalista e presidente di Associazione Obiettori Nonviolenti, e da Francesco Vignarca, coordinatore di Rete Italiana per il Disarmo, edito da "Altraeconomia". “Il caro armato” è una puntigliosa ricognizione sulla struttura delle Forze Armate e […]
Servizio civile: la voce degli enti/4
Nei giorni scorsi, con un comunicato, il G.A.V.C.I. – Gruppo Autonomo di Volontariato Civile in Italia, presieduto da padre Angelo Cavagna, ha dichiarato la sua adesione alla Campagna della Cnesc "Dare un futuro al servizio civile". E proprio padre Cavagna, intervenendo lo scorso 30 settembre al Convegno nazionale della Cnesc, per richiamare l'attenzione sui temi […]