2014: l’anno della possibile svolta per il servizio civile

"Redattore Sociale", insieme ad altri temi, ha riassunto nei giorni scorsi il 2014 del servizio civile. «Quest’anno – segnala l'articolo – va ricordato innanzitutto per l’avvio della Riforma del servizio civile nella prospettiva “universale”, ossia dei 100.000 giovani, introdotta da Matteo Renzi ad inizio 2014 prima come Segretario del PD appena eletto e poi come […]

Approfondisci

Servizio civile, se ne parla su “A sua immagine settimanale”

Nell'ultimo numero del settimanale "A sua immagine", la rivista ufficiale dell’omonima trasmissione di Raiuno, in un ampio articolo di Lorenza Rossi si parla del servizio civile nazionale e della sua riforma. Spazio anche al racconto dell'esperienza del Tavolo Ecclesiale sul servizio civile, dei Caschi Bianchi e di San Massimiliano. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.

Approfondisci

San Massimiliano 2014: video e materiali dell’incontro dei giovani in servizio civile

Sul sito di Caritas Italiana sono disponibili i materiali, la rassegna stampa e le video-testimonianze realizzate per il X Incontro dei giovani in servizio civile per San Massimiliano, svoltosi a Genova mercoledì 12 marzo scorso. Ricordiamo come nell'occasione S.E. card. Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, sia tornato a precisare sull'argomento come occorra «offrire […]

Approfondisci

Card. Bagnasco: “necessario un servizio civile obbligatorio per tutti”

Un "servizio civile obbligatorio per tutti". E' quello che è tornato a chiedere ieri, in occasione dell'incontro a Genova dei giovani in servizio civile per San Massimiliano, S.E. card. Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. «Servono palestre di buone relazioni e del vivere insieme – ha spiegato il card. Bagnasco – soprattutto in questo […]

Approfondisci

San Massimiliano: oggi a Genova incontro dei giovani in servizio civile

Oggi a Genova l'annuale incontro dei giovani volontari del Tavolo Ecclesiale sul servizio civile, il coordinamento di organismi della Chiesa italiana che dal 2003 promuove questa importante esperienza formativa, di servizio agli ultimi, di testimonianza dei valori della pace, della giustizia, della nonviolenza, della cittadinanza attiva e della solidarietà. La data del 12 marzo è […]

Approfondisci

Verso l’incontro dei giovani in servizio civile di San Massimiliano

Manca ormai poco all'annuale incontro nazionale dei giovani in servizio civile del 12 marzo, promosso dal Tavolo ecclesiale sul servizio civile nel giorno in cui si ricorda San Massimiliano, martire per obiezione di coscienza al servizio militare, che quest'anno si svolgerà nel capoluogo ligure. L'appuntamento avrà un programma articolato su tre luoghi simbolici, a partire […]

Approfondisci

San Massimiliano 2014: programma e testimonianze sul servizio civile

In vista dell'incontro dei giovani in servizio civile per San Massimiliano il prossimo 12 marzo a Genova, è disponbile il programma completo e le video-testimonianze di chi ha svolto l'esperienza da obiettore, come Egidio Canciani, obiettore di coscienza nel 1986. Tra i vari interventi e saluti previsti duante l'incontro quelli di S.E. mons. Giuseppe Merisi, […]

Approfondisci

A Genova il X Incontro nazionale dei giovani in servizio civile per San Massimiliano

Si svolgerà a Genova il 12 marzo prossimo il X Incontro nazionale dei giovani in servizio civile, promosso dal Tavolo ecclesiale sul servizio civile nel giorno in cui si ricorda San Massimiliano, martire per obiezione di coscienza al servizio militare nel 295 d.C.. Sarà l’occasione per riflettere insieme sul tema della Giornata Mondiale della Pace […]

Approfondisci