Nell'Angelus del 1° settembre scorso è tornata a levarsi alta la voce di papa Francesco contro ogni forma di violenza: «Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza». Ed ha poi aggiunto: «Per questo, fratelli e sorelle, ho deciso di indire per tutta la Chiesa, il 7 settembre prossimo, vigilia della ricorrenza della Natività di Maria, Regina […]
Categoria: San Massimiliano
70° anniversario Franz Jägerstätter, obiettore al nazismo
Ricorre domani 9 agosto il 70° anniversario della morte di Franz Jägerstätter, il contadino austriaco che fece obiezione di coscienza rifiutando di prestare obbedienza a Hitler e di entrare nell’esercito tedesco, e che per questo fu condannato a morte il 9 agosto 1943, dopo un lungo periodo di prigionia. È stato proclamato beato nel 2007. […]
Celebrazioni per i 70 anni dalla morte di Franz Jägerstätter
Il prossimo 9 agosto cadrà il 70° anniversario del sacrifico di Franz Jägerstätter, che sotto il regime nazista si rifiutò per motivi di coscienza di svolgere la leva militare, fu condannato per renitenza e per questo, dopo un lungo periodo di prigionia, decapitato. Il 26 ottobre 2007 è stato proclamato beato. In vista della ricorrenza […]
A 20 anni dalla morte di don Tonino Bello
Il 20 aprile 1993, venti anni fa, moriva don Tonino Bello, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, instancabile operatore di pace e presidente di Pax Christi Italia. In questo suo impegno, più di una volta, si trovò a difendere e a promuovere la scelta dell’obiezione di coscienza e il valore del servizio civile, “dall’obiezione di coscienza alla coscienza […]
A 50 anni dalla Pacem in terris
Si terrà domani 6 aprile a Roma, presso l'auditorium di Via dei Frentani, l'assemblea convocata da quasi cento associazioni e riviste di base del mondo cattolico per ricordare la firma avvenuta 50 anni fa (11 aprile 1963) dell'enciclica "Pacem in terris", l'ultima di Papa Giovanni XXIII prima della sua morte. Durante il convegno, promosso da […]
In ricordo di mons. Romero
Il 24 marzo 1980, veniva ucciso, durante una celebrazione liturgica, mons. Oscar Arnulfo Romero, vescovo di San Salvador. Il giorno precedente, in una omelia, aveva affermato: «Desidero fare un appello agli uomini dell’esercito e in concreto alla guardia nazionale della polizia della caserme: fratelli, siete dello stesso popolo, ammazzate i vostri fratelli campesinos. Davanti all’ordine […]
San Massimiliano: la festa dei giovani in servizio civile
Erano quasi 400 i giovani volontari che hanno partecipato a Mirandola, presso il Centro di coordinamento Caritas, al IX Incontro nazionale di San Massimiliano, promosso dal Tavolo ecclesiale sul servizio civile. «L’obiezione di coscienza oggi è più attuale che mai, perché il servizio civile vive tempi duri, quelli dei tagli e dei mancati finanziamenti», ha […]
Servizio civile: le voci di San Massimiliano
Ricca di contributi la IX edizione dell'Incontro nazionale dei giovani in servizio civile degli enti aderenti al Tavolo Ecclesiale sul servizio civile (TESC), che si svolge oggi a Mirandola (provincia di Modena, diocesi di Carpi), nella tradizionale ricorrenza di san Massimiliano di Tebessa, il giovane martire cristiano nel 285 d.C. per obiezione di coscienza al […]
Programma IX Incontro dei giovani in servizio civile TESC
Si svolgerà domani a Mirandola (provincia di Modena, diocesi di Carpi), nella tradizionale ricorrenza di san Massimiliano di Tebessa, il giovane martire cristiano nel 285 d.C. per obiezione di coscienza al servizio militare, il IX Incontro nazionale dei giovani in servizio civile degli enti aderenti al Tavolo Ecclesiale sul servizio civile (TESC). Tra gli interventi […]
San Massimiliano, IX Incontro nazionale dei giovani in servizio civile TESC
Si va definendo il programma del IX Incontro nazionale dei giovani in servizio civile degli enti aderenti al Tavolo Ecclesiale sul servizio civile (TESC), che si svolgerà quest'anno a Mirandola (provincia di Modena, diocesi di Carpi). La data del 12 marzo ricorda la memoria liturgica di san Massimiliano di Tebessa, il giovane della Chiesa di […]