Il servizio civile alla Marcia della Pace Perugia-Assisi

L'Ufficio nazionale del servizio civile, con una nota sul suo sito, invita tutti i giovani volontari a partecipare alla "Marcia per la pace e la fratellanza dei popoli", che si svolgerà da Perugia ad Assisi domenica 25 settembre prossimo, nel 50° della prima edizione voluta da Aldo Capitini. «La  partecipazione dei giovani volontari alla Marcia – ricorda […]

Approfondisci

La Corte europea riconosce il diritto all’obiezione di coscienza

Lo scorso 7 luglio, con una sentenza definita da molti "storica", la Grande camera della Corte europea dei diritti umani ha affermato che gli Stati hanno il dovere di rispettare il diritto all'obiezione di coscienza al servizio militare come parte dell'obbligo di rispettare il diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione espresso […]

Approfondisci

Rete Disarmo contro il “far west” delle armi in Italia

«Ieri in Senato si è tentato di diminuire il controllo sulle armi leggere e si è data delega al Governo per riscrivere la legislazione sull’export militare italiano». E' la denuncia che arriva dalla "Rete Italiana per il Disarmo" (di cui fanno parte oltre trenta organismi impegnati sui temi del controllo degli armamenti), che si oppone a quella che si […]

Approfondisci

L’obiezione di coscienza? Un residuato di guerra

Ha suscitato clamore nel mondo della nonviolenza e degli enti storici di servizio civile la notizia, contenuta nell’ultima Relazione al parlamento, che il D.Lgs n. 66/2010 “Codice dell’ordinamento militare” ha raccolto e riordinato in un testo unico l’intera normativa sulle Forze armate, tra le quali anche la legge 230/98 sul riconoscimento dell’obiezione di coscienza al […]

Approfondisci

Rapporto SIPRI 2011 sugli armamenti

Il Sipri, l'Istituto internazionale di ricerca per la pace di Stoccolma, ha reso noti i dati del suo Rapporto 2011 sugli armamenti, giunto alla 42° edizione. Sicurezza e conflitti, spese militari, disarmo sono alcuni dei temi al centro dell'analisi, che quest'anno ha dedicato un particolare approfondimento alle questioni della corruzione nel commercio di armi, delle risorse come causa dei […]

Approfondisci

La Rete italiana disarmo in difesa della 185/90

Con un comunicato stampa diffuso oggi, la Rete italiana disarmo «denuncia il rischio che l’Italia, con l’approvazione del disegno di legge “comunitaria” (AC 4059) che sarà in aula domani 28 giugno alla Camera, diminuisca i controlli sui trasferimenti di armi e che la trasparenza faccia un passo indietro». «Siamo contrari a questa proposta che consegna […]

Approfondisci

Firenze: seminario del Centro Studi Difesa Civile

Si svolgerà a Firenze lunedì 13 giugno prossimo, il Seminario "Operatori di pace in ambito internazionale: profili, principi e criticità", promosso dal Centro Studi Difesa Civile all’interno della campagna nazionale di studio e supporto alle attività di Nonviolent Peaceforce (NP). L'iniziativa «si propone come un momento di dialogo tra esperti, attivisti, studenti, operatori di pace […]

Approfondisci