«E’ un vero peccato che il bando straordinario di servizio civile per le zone terremotate non sia stata l’occasione per sperimentare, eccezionalmente, la selezione anche di giovani stranieri». E' il commento che arriva oggi da mons. Giancarlo Perego, Direttore generale della Fondazione Migrantes, in occasione dell'uscita di un nuovo bando straordinario da 100 posti nelle […]
Categoria: Servizio civile e stranieri
Nuovo bando speciale di servizio civile per le zone terremotate del nord Italia
Esce domani un nuovo bando speciale di servizio civile da 100 posti per le zone terremotate dell'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Si tratta in particolare di tre progetti già previsti originariamente nel bando speciale scaduto lo scorso 30 gennaio. L'annuncio, confermato oggi dall'UNSC, arriva da Raffaele De Cicco, Direttore Generale dell'Ufficio.
Servizio civile e stranieri: posizioni a confronto sul Bando speciale per il terremoto
Dopo lo "sconcerto" dichiarato ieri dall'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI), in merito alla conferma del requisito della cittadinanza italiana per partecipare al Bando nazionale straordinario di servizio civile per le zone terremotate dell'Emilia Romagna, è intervenuta con un comunicato l’Assessore regionale alle Politiche sociali, Teresa Marzocchi.
ASGI: tutto il bando straordinario di servizio civile sia aperto agli stranieri
L'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI) ha commentato oggi l'uscita del Bando straordinario di servizio civile per le zone terremotate dell'Emilia Romagna, che prevede tra i requisiti per la partecipazione ai 350 posti disponibili quello della cittadinanza italiana. A dicembre la Corte di appello di Milano aveva respinto il ricorso dell'Unsc e ammesso l'apertura del servizio […]
Bando straordinario di servizio civile in Emilia Romagna
E' stato pubblicato sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile il Bando speciale per 350 volontari intitolato "Per Daniele: straordinario come voi", con i progetti che si realizzeranno nei comuni dell'Emilia Romagna colpiti dal sisma del maggio 2012. Il bando è riservato a tutti i giovani italiani dai 18 ai 28 anni non compiuti. Un […]
Migrantes (CEI): aprire il servizio civile ai giovani immigrati
Riconoscimento della cittadinanza per i figli degli immigrati nati in Italia, diritto di voto amministrativo per i migranti e servizio civile per i giovani immigrati tra i 18 e i 28 anni. Sono le proposte avanzate ieri da don Giancarlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes della Cei, in occasione della conferenza stampa per la […]
Servizio civile e stranieri: il Tribunale respinge il ricorso dell’Unsc
La Corte d'Appello di Milano ha respinto ieri il ricorso dell'Ufficio nazionale del servizio civile, contro la sentenza dello scorso 9 gennaio che apriva il bando nazionale anche ai giovani stranieri e che aveva dato ragione all'appello di un giovane ragazzo di origini pachistane. Sul tema il Ministro Riccardi, che ha le delega al servizio […]
Bugetti (ANCI): “esclusione giovani stranieri nel servizio civile è anacronistica”
«La previsione della cittadinanza italiana come requisito per la partecipazione ai prossimi bandi di servizio civile ci costringe a registrare un ulteriore passo indietro che impoverisce questa importante esperienza formativa per i giovani». E' quanto ha dichiarato Ilaria Bugetti, Delegata ANCI al servizio civile, in merito all’annuncio fatto dal Ministro per la cooperazione internazionale e […]
Riccardi: il prossimo bando di servizio civile non sarà aperto agli stranieri
Porte chiuse ai giovani stranieri nei prossimi bandi di servizio civile nazionale, per i quali sarà ancora «prevista la cittadinanza italiana quale requisito di partecipazione». L’annuncio, contenuto in una risposta ad una interrogazione parlamentare (4-14784 ) dell’on. Evangelisti (IdV) e ripreso da "Redattore Sociale", arriva direttamente dal Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea […]
Si aspetta la parola dei giudici su servizio civile e stranieri
Sul quotidiano on-line "L'Indro" un articolo di Giuseppe Mottola mette a confronto le diverse posizioni sull'apertura del servizio civile ai giovani stranieri, nell'attesa che le prossime sentenze di Milano e Brescia diano un'indicazione più chiara sui ricorsi presentati da alcuni ragazzi esclusi dall'ultimo bando nazionale.