"La Stampa" di mercoledì scorso intervista Bassam Elsaid Abd Elaal, un giovane venticinquenne di origini egiziane, che ha ottenuto la cittadinanza italiana solo da pochi giorni e che ha svolto il servizio civile nel progetto aperto ai giovani stranieri del Comune di Torino. «E stato molto stimolante – dice – ed una grande esperienza formativa, la consiglio a tutti».
Categoria: Servizio civile e stranieri
Interrogazione parlamentare su servizio civile e stranieri
Annunciata lo scorso 24 gennaio, è stata presentata martedì scorso dall'on. Fabio Evangelisti, un'interrogazione parlamentare (4-14784) sul recente blocco del servizio civile nazionale dopo la sentenza del Tribunale di Milano che apre questa esperienza ai giovani stranieri. Nel testo l'on. Evangelisti chiede al Ministro Riccardi, destinatario dell'interrogazione, «quali iniziative urgenti intenda assumere affinché, per quanto […]
PD: “tornare a dare dignità al servizio civile”
Il Partito Democratico ritiene “fisiologico” un livello di circa 40mila volontari annui ammessi al servizio, cifra oramai ridotta fortemente dai tagli del Governo Berlusconi negli ultimi anni. «Ci rendiamo conto – ha spiegato ieri all'incontro con gli Enti Cecilia Carmassi, responsabile “Associazionismo e Terzo Settore” del PD – che non si può chiedere d’improvviso al […]
Il PD chiederà un confronto col Governo sul servizio civile
«Rimangono ancora alcuni nodi da affrontare, ma è l'incontro di oggi è stato un passo significativo in avanti per il servizio civile, soprattutto perchè promosso da un partito come il PD». Si è dichiarato soddisfatto Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile e della Consulta nazionale, dopo l'iniziativa di questa mattina "Il Servizio civile: diamogli un futuro!" coordinato da […]
Lega Nord: “no agli stranieri nel servizio civile”
In un articolo su "la Padania" di ieri, l'on. leghista Erica Rivolta conferma la linea del suo partito in materia di servizio civile. «La Lega Nord – dichiara l'on. Rivolta – si batterà perchè vengano date nuove risorse al servizio civile a favore delle giovani e dei giovani che vogliono vivere questa importante esperienza formativa, ma con altrettanta forza […]
Riccardi e le risorse del servizio civile
«Il Ministro Riccardi si batterà molto per un aumento delle risorse del servizio civile, anche se naturalmente ci confrontiamo con le esigenze del Paese in un momento di grande difficoltà». Lo ha dichiarato oggi a "La radio ne parla", la trasmissione di Radio1 curata da Ilaria Sotis, il prefetto Mario Morcone, Capo di Gabinetto del Ministero della Cooperazione e […]
Servizio civile: il PD rilancia il confronto sulla riforma
I tagli ai finanziamenti, lo scaglionamento delle partenze dopo un anno, l'incognita sulla nuova progettazione, l'apertura ai giovani stranieri, la riforma della legge ferma dal 3 febbraio 2010 in Senato e l'Ufficio nazionale da più di un mese senza un Capo. Sono le principali incognite che il servizio civile si trova ad affrontare in questo periodo e alle quali […]
Immigrati e volontari, anche nel servizio civile
L'ultimo numero del mensile "Popoli", la rivista internazionale e missionaria dei gesuiti italiani, dedica uno speciale a cura di Enrico Casale al tema del contributo degli immigrati al mondo del volontariato in Italia. Uno dei focus riguarda anche il servizio civile, con la recente vicenda della sentenza del Tribunale di Milano che lo apre ai […]
La situazione del servizio civile secondo gli enti
I volontari, gli ex volontari e i candidati ai nuovi progetti in servizio civile dell'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII" e il Consiglio Nazionale di Arci Servizio Civile (ASC), in due diversi documenti resi noti in questi giorni (leggi qui e qui in PDF), riflettono sulla situazione che sta vivendo il servizio civile nazionale.
Servizio civile: parlano i volontari e gli enti
Continua l'eco della vicenda del blocco degli avvii del servizio civile nazionale, che si è risolta ieri con la decisione della Corte d'appello di Milano di accettare la sospensione della revoca del bando per i volontari del 2012. Apprezzamento è stato espresso sui social network da parte dei tantissimi volontari in attesa di partire per i propri progetti.