Come segnala "Vita.it", sarà questo giovedì la prima convocazione del neocostituito "Intergruppo parlamentare sul Terzo Settore", nato con l’obiettivo «di condividere gli obbiettivi» e «per un primo confronto sul piano di lavoro da adottare e sulle priorità da affrontare», come dichiara uno dei suoi promotori, Edoardo Patriarca (PD). Complessivamente dovrebbero essere 141 i parlamentari aderenti, […]
Categoria: Servizio civile in cifre
Misiani (PD): “trovare i fondi governativi per rilanciare il servizio civile”
«Il servizio civile è un`opportunità importante di impegno dei giovani al servizio della comunità. Sono tra coloro che hanno sottoscritto l`appello lanciato dalla Conferenza nazionale enti servizio civile e sono convinto che vada fatto ogni sforzo per trovare i fondi governativi per rilanciare questo strumento». E' quanto afferma Antonio Misiani, deputato e tesoriere nazionale PD. […]
Friuli Venezia Giulia: bando di servizio civile “solidale”
La Regione Friuli Venezia Giulia ha indetto un nuovo bando di servizio civile "solidale", aperto a tutti giovani italiani e stranieri residenti, dai 16 ai 17 anni. Complessivamente sono 170 i posti a disposizione, mentre per un analogo bando dello scorso anno erano stati 204. Per candidarsi, secondo le istruzioni disponibili sul sito della Regione, […]
Spostamento bando servizio civile a settembre, doccia fredda per giovani ed enti
Lo spostamento del bando nazionale di servizio civile a settembre e l'incertezza sul numero degli avvii, rischiano di essere «un'ulteriore doccia fredda per i giovani e per gli enti». E' quando denuncia Diego Cipriani, Capo ufficio Servizio civile di Caritas Italiana, intervenuto con Licio Palazzini (Presidente Arci Servizio Civile) e l'on. Edo Patriarca (PD) a […]
Lega: “il servizio civile è senza governo”
Il Governo sapeva delle dichiarazioni dell'UNSC sullo spostamento del Bando nazionale a settembre e le condivide? E' quanto chiede in una interrogazione parlamentare (4-00461), presentata questo mercoledì , l'on. Nicola Molteni (Lega Nord) dopo l'annuncio fatto nei giorni scorsi dal Direttore dell'Ufficio del servizio civile, Raffaele De Cicco. L'on. Molteni chiede anche «se il Governo […]
Abruzzo: pubblicate le graduatorie dei progetti di servizio civile
La Regione Abruzzo ha pubblicato nei giorni scorsi le graduatorie di valutazione, relative ai progetti di servizio civile per il 2013. Complessivamente 53 i progetti presentati dagli enti regionali in vista del nuovo bando, in diminuzione rispetto ai 66 del 2011 e più che dimezzati rispetto ai 121 del 2009. Solo 3 progetti bocciati, quindi […]
De Cicco (Unsc): Bando nazionale di servizio civile a settembre
Annunciato per la seconda metà maggio, il Bando nazionale di servizio civile viene ora spostato a settembre prossimo. A dirlo Raffaele De Cicco, Direttore dell'Ufficio nazionale del servizio civile, intervenuto venerdì scorso al 1° Meeting nazionale delle Misericordie a Modena e ripreso da Vita.it.
Quanti posti nel prossimo bando di servizio civile?
Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum Nazionale Servizio Civile e membro della Consulta Nazionale, su "Servizio Civile Magazine" rilancia l'allarme sul numero di volontari nel prossimo Bando nazionale e l'appello al Ministro Idem e alle forze politiche perchè si attivino quanto prima. «Temiamo fortemente che il prossimo bando – dice – sia destinato a poche […]
Enti e volontari servizio civile chiedono alla Idem certezze su fondi e bando
La CNESC (Conferenza nazionale Enti di servizio civile) in un comunicato congiunto con il Forum nazionale del Terzo settore, il Forum nazionale del servizio civile e le Associazioni di Rappresentanza dei giovani volontari, è tornata a denunciare oggi come “nonostante le ripetute rassicurazioni avuti dagli uffici del Ministro Riccardi, siamo assai preoccupati perché al momento […]
Sardegna: arrivano 2milioni per il servizio civile regionale
La Commissione Bilancio del Consiglio Regionale della Sardegna ha approvato lo stanziamento di 2 milioni di euro per il finanziamento del servizio civile regionale previsto dalla L.R. 10/2007. E' la prima volta che la legge viene finanziata in maniera diretta. «E' un'ottima notizia – ha dichiarato don Angelo Pittau, presidente del CRESCIS, la Consulta regionale degli […]