Consiglio dei Ministri approva decreto correttivo servizio civile universale

È stato approvato dal Consiglio dei Ministri, nella riunione del 10 aprile scorso, il decreto legislativo che “introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo n. 40/2017, concernente l’istituzione e la disciplina del Servizio civile universale”. Intanto il prossimo 17 aprile la Corte Costituzionale affronterà in udienza pubblica i due ricorsi sempre al D.Lgs. 40/2017, […]

Approfondisci

Università di Pisa, partiti 67 volontari del servizio civile regionale della Toscana

Mercoledì 4 aprile, con la formazione generale obbligatoria, hanno iniziato il loro impegno i nuovi giovani del Servizio Civile Regionale all'Università di Pisa, curata dal CISP-Centro Interdisciplinare di Scienze per la Pace. «I volontari coinvolti sono 67 – ricorda l'Università -, tutti rigorosamente dai 18 ai 29 anni, e sono suddivisi in 12 progetti generali». […]

Approfondisci

Servizio civile, domani Consulta nazionale discute su prossima progettazione

Si riunirà domani 5 aprile a Roma la Consulta Nazionale per il Servizio Civile, che discuterà – tra l'altro – del documento "Disposizioni sulle caratteristiche e sulle modalità di redazione, prestazione e valutazione dei progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero". Intanto oggi si riunisce al Senato la "Commissione speciale" per gli atti […]

Approfondisci

Spreco alimentare, Ministero lancia nuovo bando aperto anche ad enti servizio civile

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stata indetta una selezione nazionale per il finanziamento di progetti innovativi finalizzati alla limitazione degli sprechi e all'impiego delle eccedenze alimentari. Il bando, previsto dalla legge contro gli sprechi alimentari, segue uno analogo già lanciato nel dicembre 2017, che vide il finanziamento di dieci […]

Approfondisci

CNESC lancia allarme su servizio civile universale. Bobba: garantiti tempi rapidi

La CNESC (Conferenza nazionale enti di servizio civile) ha lanciato ieri un allarme sull'accreditamento al servizio civile universale. «A 8 mesi dalla circolare che apriva la possibilità di accreditarsi, tutte le organizzazioni che hanno cercato di avviare il procedimento segnalano difficoltà – procedure poco chiare, risposte incerte o contradittorie e, soprattutto per il Terzo Settore, […]

Approfondisci

Presentato a Roma il nuovo Servizio europeo di solidarietà e volontariato (Esvs)

Si è svolto ieri a Roma l’incontro "Verso il nuovo Servizio europeo di solidarietà e volontariato (Esvs)", promosso dall'eurodeputata PD, Silvia Costa, coordinatrice del gruppo SeD in Commissione cultura, in collaborazione con l’agenzia di stampa DIRE. Ad intervenire e commentare anche Giacomo D’Arrigo, direttore dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, il Sottosegretario con delega al servizio […]

Approfondisci

Corpo Europeo di Solidarietà cambia nome e va verso il servizio civile europeo

Come racconta un articolo di "Redattore Sociale", il Corpo Europeo di Solidarietà cambia nome e finalità. Si chiamerà Servizio europeo di solidarietà e volontariato (Sesv) e la partecipazione sarà limitata a enti pubblici o del terzo settore mentre le organizzazioni profit potranno essere coinvolte attraverso programmi di responsabilità sociale per i propri dipendenti o sponsorizzando […]

Approfondisci

La CNESC invia proposte correttive su riforma servizio civile universale

Nei giorni scorsi la Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) ha inviato ai Presidenti delle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera e del Senato alcune note [PDF] sullo schema di decreto legislativo del Governo, predisposto ad integrazione e correzione al Decreto Legislativo n. 40. Nella lettera si propone, tra l'altro, una modifica all'art. […]

Approfondisci