Il CSV di Belluno ha realizzato il documentario “SignorNO. Obiezione di coscienza story”, dedicato «a come e dove è nata l'esperienza del servizio civile sulle Dolomiti bellunesi, per poi allargare la prospettiva all’avvicendamento tutto italiano dell’abolizione della leva obbligatoria a favore del civismo volontario». «Ci sono voluti due anni di ricerche – spiega in una […]
Categoria: Storia del SC
Servizio civile, eletti i delegati regionali dei volontari
Si è conclusa venerdì 23 febbraio la fase delle elezioni dei Delegati regionali dei volontari di Servizio civile. Le operazioni di voto on line si sono svolte dal 19 al 22 febbraio 2018. Secondo quanto comunica il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale «i votanti sono stati 3.087 che rappresentano il 7,66 % […]
Consiglio dei Ministri approva integrazioni e correzioni a decreto servizio civile universale
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, ha approvato il 22 febbraio, in via preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della delega prevista dalla legge per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale (legge 6 giugno 2016, n. 106), introduce disposizioni integrative e […]
7 marzo, a Roma presentazione libro “Il Servizio civile universale”
Promosso dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes, si svolgerà il prossimo 7 marzo a Roma (via Liberiana 17, ore 16.00) la presentazione del libro "Il Servizio civile universale. Una politica 'con' e 'per' i giovani" del cons. Raffaele De Cicco, ex Direttore dell'Ufficio nazionale del servizio civile. Insieme all'autore […]
Elezioni 2018, Rete Disarmo chiede l’impegno dei candidati sulla difesa nonviolenta e il servizio civile
Le organizzazioni aderenti alla Rete Italiana per il Disarmo, hanno deciso di sottoporre ai candidati alle prossime elezioni politiche una serie di quesiti e di proposte sui temi di lavoro della Rete stessa. «La Rete italiana per il Disarmo – precisa una nota – diffonderà le risposte ottenute e continuerà a sollecitare gli eletti sui […]
Torino, Università introduce congedo parentale per studenti padri e deroga tasse per servizio civile
Secondo quanto riferisce un articolo di "Repubblica", l'Università di Torino ha introdotto per i propri studenti che diventano padri la possibilità di chiedere il congedo come le loro colleghe donne. La novità è prevista dal nuovo regolamento votato dall'Ateneo torinese. «Si tratta di un percorso che abbiamo iniziato da tempo e che punta ad affrontare […]
Caritas Italiana presenta indagine sui suoi volontari in servizio civile dal 2001 al 2017
Come è cambiato, dal 2001 ad oggi, il servizio civile nelle Caritas? È la domanda alla quale ha inteso rispondere l’indagine “Giovani e servizio. 2001-2017”, che Caritas Italiana ha realizzato tra i responsabili diocesani che si occupano di servizio civile, disponibile qui interamente on-line. Scopo della ricerca, una anticipazione della quale era contenuta in "Futuro […]
Elezioni 2018, per i giovani in servizio civile del Lazio è importante votare
"Reti Solidali" ha realizzato un sondaggio su 30 giovani in Servizio Civile nel Lazio,dei quali ventisette (19 donne e 8 uomini) hanno dichiarato che andranno a votare, due che non andranno («tanto non cambia niente») e uno ha dichiarato di essere indeciso perché «non ancora informato». Il sito di informazioni ha anche chiesto di commentare […]
Elezioni 2018, le idee sul servizio civile di Fratelli d’Italia e Forza Italia
«C’è chi vuole imporre ai giovani il servizio civile forzato e chi vuole ripristinare la leva obbligatoria. Vinceremo le elezioni e ai ragazzi daremo un lavoro, non obblighi. Il volontariato va sostenuto e favorito con risorse e norme migliori. Ma dev’essere appunto un volontariato, non un servizio obbligatorio che illuda i giovani con prospettive di […]
Elezioni 2018, il servizio civile nel programma di Liberi e Uguali
Dopo il Partito Democratico, lista "Insieme" e Lega, anche "Liberi e Uguali", la nuova lista di sinistra costituita da tre partiti Articolo 1 – MDP, Possibile e Sinistra Italiana, ha inserito nel suo programma dei riferimenti al servizio civile. Nel paragrafo denominato "Con la cultura si vive", si rammenta come «Occorre avviare un processo serio […]
