Nei prossimi giorni si aspettano altre novità nel mondo del servizio civile. Infatti ancora non è del tutto chiaro come avverrà la gestione dell’UNSC da parte del Ministero della Solidarietà sociale e se cambierà il Direttore generale, che finora è stato l’on. Massimo Palombi. Comunque anche per le sue vicissitudini, il scn è più volte […]
Categoria: Storia del SC
Servizio civile shock/2
L’UNSC ha fatto uscire una piccola rettifica all’ultimo bando nazionale, che porta il numero totale dei progetti a 3.163 e dei volontari a 45.248, ma la situazione degli enti promossi e bocciati cambia di molto poco e continuano le proteste. L’Ente nazionale sordi (Ens) e l’Unione italiana ciechi (Uic) hanno annunciato per il 28 giugno, […]
Ricordando don Milani
Oggi ricorrono 39 anni dalla morte di don Lorenzo Milani, avvenuta il 26 giugno 1967, a 44 anni. Sacerdote della diocesi di Firenze, ma anche educatore dei giovani, fondò la famosa scuola di Barbiana, espressamente pensata per i bambini delle classi popolari del tempo. Ci ha lasciato opere importanti tutte tratte dall’esperienze vissute con i […]
Servizio civile shock/1
Il Bando nazionale del servizio civile è scaduto il 23 giugno, cominciano le selezioni dei giovani volontari, ma polemiche e riflessioni non accennano a terminare. Un primo chiarimento sui nodi più spinosi si avrà forse i primi di luglio quando alcuni dei principali Enti di servizio civile, che aderiscono alle Cnesc, incontreranno il Ministro della […]
Game over
Ricordate che c’è tempo solo fino alle 14.00 di oggi per presentare la candidatura ad un progetto di servizio civile nazionale. Non fa fede il timbro postale bensì il protocollo di accoglimento dell’Ente.
Parola di Ministro
Il Ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, ha incontrato il 21 giugno a Milano il Comitato Editoriale del magazine Vita. Tra i moltissimi temi toccati non poteva ovviamente mancare il Servizio civile: “Volevo bloccare il bando in uscita – ha detto Ferrero -, poi ho pensato che sarebbe stato peggio della situazione attuale”. “Con il […]
Al bando le polemiche?
Il Bando nazionale volontari scade dopodomani, ma le polemiche sull’approvazione dei progetti sembrano ancora destinate a continuare. E mentre l’Amesci, per bocca del suo presidente, Enrico Maria Borrelli, dichiara "sconcertanti gli attacchi di alcuni enti", il Gavci propone un documento unitario [DOC – 26 Kb] fra gli Enti rimasti senza giovani nell’ultimo bando.
Il SC cerca fondi
Su "Il Sole 24ore" del 19 giugno, un articolo della giornalista Valentina Melis riporta la questione della mancanza di fondi del servizio civile nazionale e delle sue conseguenze sull’ultimo Bando per i volontari. Scarica e leggi qui l’articolo completo [PDF – 172 Kb].
L’emozione di appartenere al SC
Il 2006 segna un importante traguardo per il Servizio Civile Nazionale: cinque anni di vita che hanno visto crescere quest’istituzione in modo esponenziale, passando da 181 volontari nel 2001 a 45.175 nel 2005. Ma il 2006 è stato un anno importante anche per noi volontari di SC, per la prima volta chiamati ad eleggere i […]
Manca poco
Ad appena 5 giorni dalla scadenza del Bando nazionale (23 giugno, ore 14) , il servizio civile nazionale continua a viaggiare su due binari. Chi ha avuto i progetti approvati e finanziati fa di tutto per intercettare giovani candidati, tanto che i siti specializzati traboccano di annunci e il settimanale Vita ha messo su un […]
