Del servizio civile e della sua riforma si è parlato in un articolo su "il Venerdì" di Repubblica dello scorso 24 febbraio, con un'intervista anche al Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, on. Luigi Bobba.
Categoria: Storia del SC
Sarà beato Mayr-Nusser, obiettore di coscienza che non giurò a Hitler
Sarà beatificato il prossimo 18 marzo Josef Mayr-Nusser, cattolico altoatesino, che nel 1944 rifiutò per motivi di coscienza l'arruolamento nelle SS. «Signor maresciallo, io non posso giurare fedeltà a Hitler», dichiarò Mayr-Nusser al momento del giuramento. E ai suoi compagni aggiunse: «Se mai nessuno trova il coraggio di dire loro che non è d'accordo con […]
Delega servizio civile, appello a Gentiloni per sua assegnazione
«Caro Gentiloni, perché non assegni la delega al servizio civile?». È l'appello che lancia il mensile "Vita" con un articolo di Stefano Arduini sul suo sito. «A una settimana esatta dal via libera al servizio civile universale e a oltre due mesi dal giuramento del governo Gentiloni (12 dicembre 2016) – scrive Arduini – la […]
Servizio civile universale, commenti ed interviste
Dopo l'approvazione del Decreto legislativo di attuazione della riforma del Servizio Civile Universale, si è sviluppato un ampio dibattito, con vari commenti e dichiarazione, riassunte in un articolo di "Reti Solidali". Tra gli interventi di questi giorni anche quello del Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, on. Luigi Bobba, intervistato ieri nel […]
Governo approva decreto attuativo, nasce Servizio civile universale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato venerdì 10 febbraio il primo Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 106/2016 di riforma del "Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale", riferito proprio a quest'ultimo. Giunge quindi a compimento, a 16 anni dalla sua istituzione, la riforma del servizio civile volontario […]
Corpi civili di pace, domani la scadenza del bando
Scade domani alle ore 14:00 il Bando per la selezione di 102 volontari da impiegare nei primi progetti per i Corpi Civili di Pace in Italia (24 volontari) e all'Estero (78 volontari) istituiti in via sperimentale dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147.
Rappresentanza giovani servizio civile: “No obbligatorio, sì Universale”
Anche la Rappresentanza nazionale dei giovani volontari entra nel dibattito sul servizio civile "obbligatorio" e con una nota stampa diffusa oggi [PDF] si dice contraria all'idea. «A rispolverare per primo l’idea del Servizio Civile obbligatorio è stato il Segretario della Lega Matteo Salvini, quando nel luglio scorso, comunicò che stava preparando una proposta di legge […]
Servizio civile, dibattito a distanza sull’obbligatorietà
Dopo l'articolo di Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera di giovedì scorso, si è sviluppato a distanza un dibattito sul tema del servizio civile nazionale, che ha visto prima il contributo di Giulio Sensi su Vita.it, suffragato anche da Maurizio Crippa su Il Foglio, e poi del Sottosegretario Luigi Bobba. L'on. Bobba in particolare si […]
Cazzullo sul Corriere della Sera: “Servizio civile avrebbe senso solo se obbligatorio”
Rispondendo ieri ad un lettore, l'editorialista del Corriere della Sera, Aldo Cazzullo, ha proposto un «servizio civile, che avrebbe senso solo se obbligatorio per tutti, sarebbe senz’altro un’occasione di crescita. Un modo per capire che esistono anche doveri e non solo diritti, responsabilità e non solo opportunità. Ma se l’idea non è mai stata realizzata, […]
Torino, confronto Appendino e Nosiglia con volontari servizio civile
Si è svolto ieri a Torino presso il Campus Luigi Einaudi il seminario sul Servizio Civile Nazionale promosso da Confcooperative Piemonte Nord , durante il quali i giovani volontari si sono confrontati con al Sindaca della città, Chiara Appendino, e con l'Arcivescovo S.E. mons. Cesare Nosiglia. «Bisogna sollecitare il mondo del lavoro ad ascoltare i […]
