Venti anni fa, il 19 marzo 1994, a Casal di Principe (CE) veniva ucciso dalla Camorra don Giuseppe Diana. Uno dei suoi testamenti spirituali è il documento proprio contro la Camorra "Per Amore del mio popolo" [PDF], scritto nel 1991 insieme agli altri sacerdoti della sua foranìa della Diocesi di Aversa. «La Camorra – si […]
Categoria: Udienza con il Papa
Papa Benedetto XVI e il servizio civile
Papa Benedetto XVI lascia oggi il soglio di Pietro e da stasera sarà il primo papa "emerito" della storia. Ieri la sua ultima udienza in San Pietro, davanti a oltre 150mila fedeli, in cui ha ricordato come col suo gesto di rinuncia "non abbandona la croce, ma resta in modo nuovo presso il Signore Crocifisso". […]
Messaggio per la 45ª Giornata Mondiale della Pace
E' stato presentato ieri dal card. Peter Kodwo Appiah Turkson, presidente del Pontificio Consiglio della giustizia e della pace, il messaggio di papa Benedetto XVI per la 45ª Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2012) sul tema: “Educare i giovani alla giustizia e alla pace”. Un “concetto-chiave” del messaggio del Papa, ha precisato il card. Turkson, è «quello del […]
Il servizio civile alla GMG di Madrid 2011
Come già successo nelle precedenti edizioni di Toronto (Canada, 2002), Colonia (Germania, 2005) e Sydney (Australia, 2008), anche in occasione della prossima Giornata mondiale della Gioventù, che si terrà a Madrid (Spagna) dal 16 al 21 agosto prossimo, Caritas Italiana e Tavolo ecclesiale Servizio civile saranno presenti con una propria delegazione per informare e sensibilizzare sui temi del […]
Giornata della pace 2012
«Educare i giovani alla giustizia e alla pace» è il tema scelto dal Papa per la celebrazione della 45° Giornata Mondiale della Pace del prossimo 1 gennaio 2012, annunciato ieri dal Pontificio consiglio della Giustizia e della Pace.
Papa Giovanni Paolo II e il servizio civile
Negli anni del suo pontificato, in più di un'occasione, papa Giovanni Paolo II si è pronunciato sull'obiezione di coscienza e sul servizio civile, fino all'incontro più importante: l'udienza concessa in Vaticano ai giovani in servizio civile l’8 marzo 2003. In vista della sua beatificazione, il prossimo 1° maggio a Roma, ricordiamo qui in ordine cronologico le sue dichiarazioni più […]
Volti e voci dall’Incontro dei giovani in servizio civile
Abbiamo raccolto nella nostra fotogallery le prime foto dell'VIII Incontro nazionale dei giovani in servizio civile degli enti del Tavolo Ecclesiale, riuniti a Roma per San Massimiliano. Un racconto della giornata è disponibile anche in questo articolo di Alberto Chiara su "Famiglia Cristiana", mentre qui si può ascoltare l'intervista radio [.MP3] di Franco Dotolo, per […]
Racconti dall’incontro dei giovani in servizio civile del Tesc
Un articolo di Luca Liverani [PDF] su "Avvenire" di ieri, racconta alcuni temi emersi dall'VIII Incontro nazionale dei giovani in servizio civile per San Massimiliano, svoltosi sabato scorso a Roma. Tra gli interventi più significativi quello di S.E. mons. Mariano Crociata, Segretario generale della Cei, che nel suo discorso ha ricordato la crescita del servizio […]
Mons. Crociata ai ragazzi del servizio civile
S.E. mons. Mariano Crociata, Segretario generale della CEI, ha parlato oggi ai 400 giovani in servizio civile, intervenuti all'VIII Incontro nazionale nel ricordo di San Massimiliano. Si puo' leggere l'intero discorso dal sito della Cei oppure qui in PDF.
VIII Incontro dei giovani in servizio civile per San Massimiliano
Si svolge oggi a Roma 8° Incontro nazionale dei giovani in servizio civile degli enti del Tavolo ecclesiale sul servizio civile, nel giorno che fa memoria liturgica di San Massimiliano, giovane martire per obiezione di coscienza. Puoi seguire la giornata in streaming a questo link dalle 10:00, consultare i vari materiali e commentare tramite questo […]