Su “Il Sole 24 ore” di domenica 17 febbraio, lo scrittore ed intellettuale torinese Guido Ceronetti ha proposto in un suo articolo
[PDF – 396 Kb] «una legge da iscrivere nel vetusto testo costituzionale, che obblighi tutti i ragazzi validi, maschi e femmine, a dodici mesi di servizio civile, con destinazione ovunque, a seconda delle necessità, nel mondo… ». L’idea di questo servizio civile obbligatorio parte da una riflessione più ampia sui giovani di oggi, “prede facili, prede da salvare”: «Fateli riflettere, dategli delle opportunità “vere” – scrive Ceronetti -, mandandoli a fare altro, imparare altro, beneficare e ripulire il mondo che soffre, che geme, che va in perdizione! ». Lunedì scorso, 15 febbraio, la proposta è rilanciata
[PDF] da Egidio Sterpa su “Il Giornale”: «Dodici mesi di servizio civile potrebbero, sì, avere effetti palingenetici, salutari per una società che pare aver smarrito la strada della logica e della ragione. Perché non provare?».