CNESC:ITALIA NOSTRA

Opinione comune è ancora l’idea che il Servizio Civile sia un’anno “speso” per collaborare insieme all’associazione-ente scelto in interventi socio-educativi, ma molti non sanno che il servizio civile può essere tutt’altro. Un esempio? il Servizio Civile presso l’onlus ITALIA NOSTRA. Ciò di cui si occupa l’associazione è la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della nazione e più nello specifico:
Beni culturali, evoluzione naturale e storica,centri storici,pianificazione urbanistica e territoriale i parchi nazionali, l’ambiente,la questione energetica,il modello di sviluppo del Paese, la viabilità e i trasporti,l’agricoltura, i mari , le coste, le isole, i musei, le biblioteche e gli archivi storici.

L’associazione ITALIA NOSTRA, nata nel 1955, si distingue per un vasto repertorio di informazioni riguardante appunto la storia, l’arte e la natura del nostro Paese, la più completa a disposizione sino ad oggi nel nostro Paese. I suoi interventi prevedono campagne di sensibilizzazione e di contrasto come la lotta contro l’energia nucleare, il ponte sullo stretto di Messina e il progetto “Mose” a Venezia. Fra le “vittorie” e quindi i progetti storici-ambientali approvati dallo Stato meritano di essere ricordate l’istituzione del Parco del Delta del Po e il parco dell’Appia antica a Roma, la legge 394 sulle aree naturali protette e tanti progetti ancora.
Pensi che il tuo contributo possa essere significativo per la tutela del nostro Paese? Allora se vuoi che il tuo Servizio Civile sia svolto nell’associazione ricordati di mettere nel tuo “zaino” 2 cose:

  • partecipazione attiva;
  • interesse per la conservazione naturale-urbanistica dell’Italia.

Contatta l’associazione al n°06-8440631 o collegati al sito www.italianostra.org. L’associazione si trova in via Niccolò Porpora 22, Roma. L’associazione ti darà tutte l e informazioni che cerhi!

Alessia Lisena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *