Come nasce un Bando

Come si è arrivati al nuovo Bando nazionale e al numero di 10.357 posti dei quali 6.713 a livello nazionale? Per chi ha la pazienza di leggere lo spiega il Bando stesso, elencando punto per punto come e dove sono stati trovati i fondi che hanno permesso di “recuperare” un buon numero di volontari per l’Italia. Ecco nel dettaglio i calcoli fatti dall’UNSC.

Si parte dai 40 milioni in più stanziati recentemente dal Governo che di per sè permettono 5.714 nuovi posti, di questi però il 2% sono riservati per legge ai progetti per grandi invalidi e ciechi civili e alle terze annualità di progetti pluriennali già approvati. Scendiamo così a 5.600. Questi a loro volta vanno ripartiti per il 65% all’Ufficio nazionale e il restante 35% alle Regioni e Province autonome, che corrispondono rispettivamente a 3.640 e 1.960 posti. E gli altri da dove vengono? Di fatto dai posti lasciati liberi nell’anno scorso. Infatti leggiamo che “nell’anno 2006 la copertura dei posti è risultata pari al 91,6% di quelli messi a bando e pertanto è possibile incrementare il contingente dell’anno 2007 di ulteriori 2.840 unità per l’Ufficio nazionale”. A questi poi si aggiungono ulteriori 229 volontari non inseriti  nel precedente bando nazionale per non superare la quota prevista. Ecco che, alla fine si raggiunge matematicamente la cifra di 6.709, che corrisponde a 358 nuovi progetti finanziati pari a 6.705 volontari. Il numero finale di 6.713 è dovuta ad un ulteriore finanziamento stanziato dal Dipartimento della Protezione civile per un suo progetto da 8 posti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *