Due parole con Diego Cipriani

Sul blog di Panorama.it appare un’intervista a Diego Cipriani, Direttore dell’Ufficio Nazionale del servizio civile. Tra gli argomenti toccati anche quello dell’introduzione del servizio civile obbligatorio, magari come modalità di educazione dei giovani e di prevenzione di fenomeni di violenza nelle scuole.

Dice Cipriani: "Potrebbe essere utile completare la formazione di un giovane attraverso un’azione di solidarietà per gli altri, potrebbe rientrare in un percorso di educazione civica.  Quello che non vedrei bene è l’obbligatorietà nello svolgere i servizi alla persona,  dove la volontarietà e il trasporto personale sono fondamentali. La soluzione ottimale potrebbe essere quella di prevedere un servizio civile obbligatorio per tutti, ma senza poi impedire il servizio civile attuale, che è qualcosa di più. In Francia, dove si voterà questo mese, sia Sarkozy sia Ségolène Royale hanno inserito nel loro programma elettorale il tema del servizio civile, anche lì senza aver ancora individuato la formula, se obbligatoria oppure no". Intanto sempre più frequentemente, c’è chi propone il servizio civile come "pena alternativa", in questo caso per chi viene trovato a guidare in stato di ebbrezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *