Educare i giovani

Il 6 luglio il ministro delle Politiche giovanili, Giovanna Melandri, ha tenuto un’audizione a Montecitorio davanti alla Commissione Affari sociali, per presentare un "Piano nazionale giovani" destinato a promuovere "a 360 gradi" le potenzialità dei giovani italiani. Sulla partecipazione e rappresentanza dei giovani,  il ministro ha sottolineato l’importanza del servizio civile volontario, "occasione per sperimentare l’educazione alla cittadinanza e l’incontro tra generazioni attraverso solidarietà, cooperazione, multiculturalità, difesa del patrimonio culturale e ambientale".

La Melandri si è soffermata poi in modo particolare sugli obiettivi e strumenti del Piano nazionale e sulle modalità per incentivare la creatività dei giovani. È stato anche annunciato un "libro bianco" sui giovani e un rapporto annuale sulla condizione giovanile che servirà a monitorare l’effettiva realizzazione del suo Piano: che dovrà servire a rendere il Paese, ha concluso il ministro, "un po’ più amico dei suoi giovani".


Fonte:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *