È stato presentato ieri a Bologna, dal Presidente regionale Vasco Errani, il primo Rapporto sociale "Giovani generazioni" realizzato dalla Regione Emilia Romagna. Il riferimento fondamentale è la legge quadro sulle nuove generazione, varata nel 2008, che ridisegna l’architettura del welfare per le politiche giovanili in Emilia-Romagna e prevede politiche integrate in diversi settori. Tra i temi toccati anche il servizio civile: «circa 100 i giovani avviati al servizio civile regionale. In calo i posti disponibili per il servizio civile nazionale a causa degli scarsi finanziamenti statali: dai 2.858 nel 2007 ai 1.500 nel 2009. Gli enti di servizio civile iscritti all’albo regionale sono più di 300».
Oggi invece, a Genova, viene presentato il primo Report sull'attività del servizio civile regionale della Liguria.