Il 5 dicembre è stata la Giornata mondiale del volontariato. In quest’occasione il ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero, insieme alle sottosegretarie Franca Dosaggio e Cristina De Luca, ha presentato la Campagna “Parti volontario per la tua vita”, che per tutto il mese di dicembre si rivolgerà ai giovani italiani per avvicinarli al mondo del volontariato. Lo slogan pubblicitario, che apparirà su giornali e cartoline, è “Quanto tempo sprechi a fare cose che non hai scelto di fare?”.
«Questa non vuole essere una campagna buonista – ha precisato Ferrero
– che indica il volontariato come un dovere morale. Si rivolge a tutti
i giovani che sarebbero interessati a fare volontariato ma non sanno
come avvicinarsi a questo mondo e, per raggiungerli, fa leva sull’idea
che il proprio tempo può essere ben speso, proprio facendo
volontariato. Quest’ultimo è un elemento fondamentale della nostra
società, che concorre a tenerla coesa, a creare contatti e reti di
rapporti. Il messaggio lanciato con questa campagna – ha concluso il
ministro – è che il volontariato è un elemento di tessitura sociale ,
centrale in una società civile, una religione civile che evita
isolamento e razzismo».