Il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, precisa i termini della sua proposta di incrementare i Fondi sociali esistenti tra cui quello per il Servizio civile nazionale. A questa si aggiungono poi le proposte di questi giorni del Forum del Terzo settore per la finanziaria 2008. In una intervista a Redattore Sociale, leggibile anche qui, Ferrero dichiara che: «Abbiamo già detto per i bandi di questo anno che le intenzioni del governo sono per l’allargamento dell’area dei ragazzi coinvolti. Vogliamo tentare di far partire più giovani per il servizio civile. Facendo una cifra si può dire che servono altri 100 milioni». La cifra complessiva salirebbe così tra i 350 e i 400 milioni di euro all’anno.
Su questa cifra si mantiene anche il Forum del Terzo settore, che nelle
sue schede per la Finanziaria 2008
[PDF – 256 Kb], chiede proprio uno stanziamento di
350 milioni di euro, e ricorda inoltre l’urgenza della riforma della
legge 64/01. Tra l’altro il Forum ribadisce come sia “necessario che si
chiarisca che il servizio civile è un diritto dei cittadini e quindi:
da un lato, non è più possibile che il finanziamento sia affidato alla
contrattazione che ogni anno si svolge in sede di legge Finanziaria;
dall’altro, dovrà essere riconosciuta la funzione sussidiaria
esercitata dagli Enti nella gestione di questo istituto attraverso il
sostegno e la promozione”. “Non risulta più accettabile – denuncia il
Forum -, la suddivisione per percentuali con le Regioni; tanto più se
questo come sembra è il tramite per approvare progetti di Enti Pubblici
o di Enti Regionali discriminando dall’istituto il privato sociale; in
particolare l’eventuale passaggio della Sicilia al sistema
regionalizzato non può portare ad una suddivisione 50% alle regioni e
50% agli enti nazionali come paventato in sede di accordo per il 2007.
In questo senso riteniamo non più procrastinabile la decisione su quale
ruolo debbano giocare le Regioni, le Province, le università, le
Aziende sanitarie e i Comuni sia nella gestione che nel
cofinanziamento”.