Friuli: incontro del servizio civile

Si è svolta giovedì 29 gennaio scorso a Trieste, la prima giornata di incontro dei volontari di servizio civile del Friuli Venezia Giulia. L’evento è stato organizzato dalla regione Friuli Venezia Giulia attraverso il progetto Infoserviziocivile, promosso da Acli, Arci Servizio Civile, Caritas e Confcooperative. L’incontro formativo ha visto la partecipazione del vicedirettore dell’UNSC, dott. Paolo Molinari, e del direttore dell’Ufficio Regionale per il Servizio Civile, dott. Lucio Pellegrini.

Molinari nel suo intervento è partito dal concetto di difesa non armata della Patria, per poi incentrarsi sul valore sociale del servizio civile e sulla funzione fondamentale che tale istituto ha nella formazione dei giovani e nella promozione di coesione sociale. Pellegrini ha sottolineato il ruolo della Regione, soffermandosi sull’imminente avvio in Friuli Venezia Giulia del Servizio Civile Solidale, rivolto ai giovani fra i 16 e i 17 anni.

Il successivo dibattito è stato l’occasione per i giovani presenti di confrontarsi sulle esperienze di servizio civile che ognuno di loro sta facendo all’interno dei diversi Enti di appartenenza, riflettendo in particolare sul concetto di cittadinanza attiva. Non sono mancate poi le testimonianze di ex volontari, che hanno raccontato come l’esperienza fatta durante quell’anno abbia significato per loro un’importante svolta per quanto riguarda le scelte di vita, le modalità di impegno e, in alcuni casi, delle scelte professionali ben precise.

In mezzo ai ragazzi erano presenti diversi rappresentanti e dirigenti degli Enti presenti in regione, che, partecipando al dibattito, hanno sottolineato come il servizio civile rappresenti una duplice opportunità, sia di crescita e di esperienza per i ragazzi, sia di sostegno per il territorio, in particolar modo laddove il tessuto sociale mostra delle crepe significative. Alla fine, in serata, si è svolta una festa, cui hanno partecipato circa 250 giovani e che ha visto l’esibizione di un gruppo musicale locale.
Alberto Meli, per Infoserviziocivile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *