Giornata Internazionale della Pace

Logo_ONU

Si svolge oggi 21 settembre, in un giorno particolare anche per l'Italia che celebra i funerali dei sei soldati italiani morti a Kabul in un attentato terroristico, la Giornata Internazionale della Pace, indetta dal 1981 dall’ONU. La Giornata ha come obiettivo centrale l'invito globale alla nonviolenza e alla sospensione dei conflitti. Per quest'anno il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-Moon si è rivolto non solo ai governi ma anche ai cittadini per un impegno al disarmo nucleare e alla non proliferazione con la Campagna “Dobbiamo disarmare”. La Giornata internazionale della pace fu istituita dalle Nazioni Unite con lo scopo di "commemorare e rafforzare gli ideali di pace all'interno e fra tutte le nazioni e le popolazioni". Nel 2001 l'Assemblea Generale indicò il 21 settembre di ogni anno quale giorno per la celebrazione annuale della "giornata della tregua mondiale e della non violenza" invitando tutti gli stati membri, le organizzazioni, e gli individui a commemorare tale giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *