Oggi 1 settembre si celebra in Italia la prima "Giornata per la salvaguardia del creato", promossa dalla Chiesa italiana. Papa Benedetto XVI l’ha annunciata durante l’Angelus di domenica 27 agosto, ricordando che "in dialogo con i cristiani delle diverse confessioni occorre impegnarsi ad avere cura del creato, senza dilapidarne le risorse e condividendole in maniera solidale".
Sul sito della CEI è possibile trovare il Sussidio "Dio pose l’uomo nel
giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse" (Gn 2,15),
preparato dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il
lavoro, la giustizia e la pace e dalla Commissione Episcopale per
l’ecumenismo e il dialogo. "Il settore ambientale" è anche campo
d’azione dei progetti di servizio civile nazionale, ma l’impegno di
molte realtà va oltre, Caritas Italiana e le Caritas diocesane, ad
esempio, hanno avviato da tempo progetti specifici sul tema
dell’ambiente e del riciclo: dal recupero materiali a interventi di
protezione civile, dallo sviluppo di energie alternative al turismo
responsabile.