Il periodo del bando nazionale è, per ovvi motivi, quello di maggior pubblicità su questa esperienza e di maggior creatività degli enti. Anche se un'analisi dettagliata ed organica sulla comunicazione "del" e "nel" servizio civile non esiste ancora, qualche ricerca recente [PDF – 101 Kb] ricorda che quello del Bando è, o dovrebbe essere, solo uno dei momenti in cui i giovani vengono a contatto con il mondo variegato del servizio civile. Comunque, girando per i siti degli enti, si vede come ci sia un gran uso di mezzi, a partire da internet, per promuovere i propri progetti. Così, mentre sulla Rai va in onda la campagna ufficiale dell'Unsc, alcuni enti come ad esempio Focsiv, Cesv Lazio e Spes giocano sugli spot radiofonici o sui video on-line. Altri, come la Federazione Scs/Cnos e le Acli puntano sulla grafica e sui comunicati, mentre Caritas Italiana, Misericordie d'Italia e Confcooperative possono contare sulla rete diffusa delle loro realtà locali e delle loro iniziative di promozione.
guarda lo spot del servizio civile con Spes – 2009 http://www.youtube.com/watch?v=SbbIcvqJzaA