Con due interviste su Famiglia Cristiana e su Panorama, l’on. Giovanardi (Ministro per i Rapporti con il Parlamento, con delega sul Servizio Civile) fa il punto della situazione dopo l’ultimo bando di servizio civile.
La grande partecipazione dei giovani ai bandi per volontari è vista dal Ministro come una scommessa vinta a pochi anni dalla nascita del servizio civile "volontario" per le ragazze e con la fine dell’obiezione per gli uomini.
Ma i fondi continuano ad essere pochi, appena sufficienti per 40.000 volontari pur essendo raddoppiati quest’anno passando a 240 milioni di euro.
I costi di gestione rimangono alti, soprattutto per gli enti che devono garantire tutta una serie di figure e di standard formativi, e si continua a interrogarsi sul valore di questa partecipazione dei giovani facendo periodicamente riemerge l‘idea di un Servizio civile "obbligatorio", che pone però ben altre questioni.