Per la prima volta l’Ufficio nazionale del servizio civile ha aderito alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi dello scorso 7 ottobre. Francesco Forleo, giovane in servizio civile nell’Anpas in Puglia, ci racconta la sua partecipazione.
«Ho partecipato come volontario in servizio alla Perugia-Assisi, la Marcia della Pace. Tantissimi i partecipanti, oltre 200 mila, rappresentativi di enti, associazioni ed istituzioni da tutt’Italia. Il mio gruppo è partito da Francavilla Fontana (Brindisi) dove svolgo il Servizio Civile presso la protezione civile ANPAS. Domenica già di buon’ora eravamo a Perugia nonostante le condizioni del tempo fossero incerte, ma per fortuna non ha piovuto per tutta la giornata. La camminata è stata di oltre 20 Km, colorata dalle bandiere arcobaleno della pace e dalle giacchette e cappellini rossi per manifestare solidarietà ai monaci birmani, alcuni dei quali hanno preso la parola al termine della marcia ossia sulla Rocca di Assisi. Per raggiungerla una bella salita, dopo che si è fatto visita alla basilica di San Francesco di Assisi, del quale pochi giorni prima si celebrava la festività, contento perché quest’anno fosse la mia Puglia a donare l’olio per la lampada della tomba del santo. Una menzione e un ringraziamento particolare va alla Protezione civile umbra che forniva acqua a tutti i partecipanti!».
Foto: Francesco Gentile, Amesci