Il futuro del SC

In vista del Seminario di studio che si terrà a Pisa domani 27 ottobre [scarica il volantino in PDF], presso la Scuola Superiore Sant’Anna, promosso dal Ministero della Solidarietà sociale e dal CISSC (Centro interuniversitario di studi sul servizio civile di Pisa), Emanuele Rossi, docente di Diritto costituzionale, con un articolo su "ToscanaOggi" riflette sul futuro del Servizio civile a cinque anni dalla legge.

"L’incontro pisano – scrive Rossi – ha lo scopo di analizzare in
profondità problemi e prospettive del servizio civile: dalle sue
finalità complessive al ruolo che può svolgere nell’attuale contesto
sociale del nostro Paese (con particolare riferimento all’esigenza di
collocare il servizio civile nell’ambito delle attività di «difesa
della Patria», collocazione che è stata alla base delle decisioni della
Corte costituzionale in materia); alle modalità mediante le quali
coordinare l’attività svolta dagli uffici nazionali con quelli
regionali (in una logica non competitiva ma sinergica); alle soluzioni
mediante le quali favorire un coinvolgimento il più possibile ampio e
trasparente dei diversi soggetti alle attività del servizio civile
(dagli enti accreditati ai giovani che intendono impegnarvisi); alle
esigenze di salvaguardare lo spirito volontaristico e solidaristico di
chi svolge il servizio civile, evitando che esso serva a coprire i
buchi dello stato sociale o le sue inefficienze".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *