Nella sezione documenti del mensile "Mosaico diPace" del movimento per la pace Pax Christi, si può leggere un’ampia proposta di varie associazioni e gruppi nonviolenti che chiedono più strumenti civili di promozione della pace e gestione dei conflitti per l’Italia. Nel documento ha un ampio spazio il tema dell’obiezione di coscienza con "una legislazione estremamente avanzata che ha portato la possibilità per gli obiettori di un intervento civile all’estero ( primo caso al mondo) e recentemente alla nascita di un comitato consultivo sulla difesa civile". Tra le proposte quelle di un referente politico, come un vice-ministro, sui temi della pace e nonviolenza, e l’istituzione dei "corpi civili di pace, che combinino il meglio degli approcci ai servizi civili di pace già esistenti in altri paesi europei".