Il Sogno è…

Nella mia vita ho sognato tanto, mi sono riproposta di fare tante cose,
di conoscere e di crescere… esplorare…viaggiare… e continuare sempre a
sognare!!! Ultimamente sto realizzando un desiderio che ho sempre tenuto nel
cuore, quello di poter contribuire con la mia vita a guarire i mali che
affliggono la terra. È un sogno arduo, quasi impossibile, ma perché non
sognare?

Ora mi trovo davanti ad un computer in un piccolo villaggio del nord Albania, a vivere un’esperienza di servizio civile volontario, progetto “Caschi Bianchi” con la Caritas Italiana. Questa esperienza durerà un anno, e per questo tempo accompagnerò ragazzi e giovani albanesi nella formazione sui temi della pace e dei diritti umani. Per giungere a questo punto della mia vita, ho percorso lunghi periodi di discernimento per capire se questo mio sogno era solo una fantasia della mia testa, o potesse essere qualcosa di più concreto.
Nella mia adolescenza mi chiedevo cosa il mio destino mi avrebbe riservato, e soprattutto cosa il Signore volesse da me?
Credo che ognuno di noi si chiede : “ma cosa farò da grande?”
Io in principio, cioè  14 anni, desideravo tanto dare un forte contributo per la risoluzione delle gravi ingiustizie che popolano il mondo, volevo dare un mano sul serio!!!
La giovane età ti spinge sempre a puntare più in alto rispetto alle tue possibilità, pian piano ho capito che sola non posso salvare il mondo, non sta a me capovolgere certe tragiche situazioni. Io posso solo dare un contributo, posso solo condividere e usare quelle due paroline inglesi che tanto mi piacciono: “I CARE”.

Il mio sogno, maturato nel tempo, è diventato più uno stile di vita, ed è: MI INTERESSO, non mi fermo davanti all’indifferenza della nostra società, mi attivo, mi muovo, partecipo, AMO….
Credo che questo è quello che il Signore vuole da me, vuole da me un impegno concreto.
L’impegno non può essere a tempo determinato, non può occupare solo qualche ora della settimana. Per questo essere solo un’educatrice di giovanissimi AC nella mia parrocchia non mi bastava, per questo il mio lavoro come infermiera non mi bastava. Così, mi sono fatta coraggio, ho lasciato il mio bel lavoro in una clinica, ho lasciato la mia parrocchia, la mia famiglia e i miei amici per giungere in una terra dove potessi spendere il mio tempo a 360 Gradi, dove potessi mettermi i gioco sul serio.
Ho capito che non si può essere cristiani dove e come vogliamo , non si può amare a distanza senza sporcarsi le mani, la carità esiste solo se si condivide!!
Voi vi chiederete: “ma non ti pesa tutto ciò?”  Io vi rispondo…NO!!!
Quando realizzi ciò che il tuo cuore ti spinge a fare, quando il tuo bisogno interno coincide con il disegno che Qualcuno da lassù ha scritto per te, allora forse è questa la traccia che devo seguire. Sapete perché forse è questa la mia strada? Perché ora, nonostante tutte le difficoltà, nonostante i momenti di debolezza, mi sento PIENA… REALIZZATA.
La concretezza dell’esperienza che sto vivendo, sta segnando indelebilmente la mia vita, sta marcando alcuni miei  valori, che prima erano solo modi di pensare, e che ora sono un insieme di principi che caratterizzano Federica.
Non so dove mi porterà questo mio sogno; sono certa che il Segno che ha scolpito la mia esistenza, non può essere rimosso o cancellato, perché il segno è divenuto Stile di vita
Ovunque mi porterà questo forte Vento che gonfia le vele del mio Viaggio, io non smetterò di continuare a sognare…

Anche se molti dei miei sogni non si realizzeranno, non importa perché non c’e vita se non si sogna…non c’e via da percorrere se prima non si impara a sognare e a cercare con tutte le nostre forze di raggiungere i nostri miraggi.
Gli strumenti per realizzare i nostri Sogni, sono a nostra disposizione, sta a noi scovarli, trovarli… non c’è sogno senza i mezzi. Il Signore ci mette sempre dinnanzi  tutto il necessario, bisogna saper guardare con gli occhi di Dio… Non so se ho chiarito il significato della parola Sogno, credo che ognuno abbia il suo straordinario modo di Sognare, unico ed irripetibile.. l’importante è continuare a sperare che i sogni un giorno, anche lontano, si avverino….

Federica Marson

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *