Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci, risponde ai dubbi sollevati dall'interrogazione parlamentare dell'on. Rivolta della Lega Nord, in merito al corso "I giovani progettano lo sviluppo del territorio" e al coinvolgimento dell'Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc). Borrelli spiega che «l’onere di accompagnare durante la fase di progettazione i quasi 30 giovani stagisti è dello Staff di Progettazione di Amesci. E per garantire ai giovani un confronto diretto con l’Unsc, che ha appena approvato il nuovo prontuario sulla progettazione, è stata richiesta la presenza di un esperto, nella sola qualità di intervento istituzionale, gratuito ed autorizzato, che presentasse gli obiettivi e le novità del nuovo documento». «Che l’Ufficio Nazionale accolga da anni inviti di questo genere avanzati dagli enti – ricorda poi il Presidente di Amesci – è una novità solo per coloro che di Servizio Civile non sanno nulla. Per altro, qualsiasi amministrazione pubblica invitata a momenti di confronto o di presentazione di linee e programmi operativi offre, compatibilmente con le proprie possibilità, ampia disponibilità alle parti interessate». Conclude Borrelli: «Chiudo questa breve e doverosa precisazione con l’augurio che tanta attenzione al Servizio Civile si trasformi presto nel concreto impegno del Parlamento ad approvare una legge più matura ed a concedere i fondi necessari a renderlo un’esperienza aperta a tutti i giovani Italiani». Leggi su Vita.it tutta la precisazione di Amesci.