La riforma del servizio civile nazionale/1

Logo_riforma Iniziamo una serie di articoli di approfondimento sui tre testi di legge di riforma del servizio civile nazionale, per evidenziarne punti di contatto e punti di differenza. In ordine di tempo, essi sono:
proposta di legge su “Nuove norme in materia di Servizio civile nazionale” (2461), presentata dall’on. Erica Rivolta (Lega Nord) ed altri, il 21 maggio 2009;
– proposta di legge delega sul servizio civile nazionale, approvata in prima lettura dal Consiglio dei Ministri del 3 settembre 2009, su indicazione del Sottosegretario con delega, on. Carlo Amedeo Giovanardi;
proposta di legge, “Nuova disciplina del Servizio civile nazionale” (2683), presentata dall’on. Enrico Farinone (PD) ed altri, l’8 settembre 2009. Riepiloghiamo anche i vari contributi provenienti non solo dai promotori delle leggi, ma anche dagli enti (la Cnesc, Arci Servizio Civile, Caritas Italiana, Associazione Mosaico/Cesc Lombardia…), dai volontari (i Rappresentanti nazionali e i delegati della Lombardia) e dalle Regioni e Province autonome. [Continua]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *