Secondo quanto riporta l'agenzia Reuters, saranno circa 15.000 i giovani che nei prossimi tre anni, secondo le aspettative del ministro della Difesa, on. Ignazio La Russa, prenderanno parte alla cosiddetta "mini-naja", un periodo di alcune settimane trascorso in caserma a stretto contatto con la vita militare. Parlando coi giornalisti in occasione dei tradizionali auguri di fine anno alla stampa, La Russa ha detto che il suo Ministero sta predisponendo l'inserimento nel prossimo decreto di finanziamento delle missioni di fondi per lo svolgimento della mini-naja ogni anno per i prossimi tre. «Con l'apporto del ministro della Giustizia Alfano e del ministro dell'Interno Maroni – ha dichiarato La Russa -, vorremmo riuscire ad avvicinare fino a 5.000» all'anno tra ragazzi e ragazze, contro i 150 che l'estate scorsa hanno trascorso la mini-naja in una caserma degli alpini, primi a fare questa esperienza. Lo "stage atletico-militare formativo", come lo definisce il ministro, durerà tre settimane rispetto ai 15 giorni dell'estate scorsa e al mese a cui il ministro aveva pensato inizialmente, e ogni anno i turni saranno due, indicativamente tra luglio e settembre. «Sarà un'esperienza che in qualche modo inciderà sulla formazione dei nostri giovani», ha commentato La Russa. Leggi qui in PDF anche un articolo dal Corriere della Sera.
Salve, come è possibile partecipare alla mini naia? c’è qualche bando? grazie
Ciao! No, nessun bando, per ora la mini-naja non si farà: http://www.esseciblog.it/esseciblog/2010/02/bocciata-la-proposta-della-mininaja.html
Ciao! No, nessun bando, per ora la mini-naja non si farà: http://www.esseciblog.it/esseciblog/2010/02/bocciata-la-proposta-della-mininaja.html
come e cosa devo fare per partecipare? per favore? Grazie.
Ahimè, se proprio vuoi partecipare, qui trovi tutte le informazioni: http://www.difesa.it/Primo_Piano/Pagine/Alviaicorsi2011diVivileForzeArmateMilitarepertresettimane.aspx