Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è la giornata che ogni anno Libera, coordinamento di oltre 1200 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base contro le mafie, dedica alla memoria di tutti coloro che hanno dato la vita nel nostro Paese per contrastare le mafie. Quest’anno in continuità con le altre edizioni, ma anche con “Contromafie” i primi stati generali dell’antimafia del novembre scorso, l’obiettivo è di ribadire "la voglia di tanti di essere contro tutte le mafie, contro la corruzione politica e gli intrecci clientelari che alimentano gli affari delle organizzazioni criminali e l’illegalità, e di voler continuare a costruire percorsi di libertà, cittadinanza, informazione, legalità, giustizia, solidarietà".
Per questa XII giornata è stata scelta la Calabria, in particolare Polistena cittadina
al centro della Piana di Gioia Tauro un territorio tra i più importanti
della regione per le sue potenzialità economiche e sociali ma
condizionato anche dalla presenza della criminalità organizzata.