Il tempo è sempre poco, si sa, ma se volete capirne un po’ di più di servizio civile ci sono alcune letture irrinunciabili, una ‘biblioteca minima’ da avere con sè alla quale potete contribuire anche voi segnalandoci le vostre letture nei commenti.
Uscito quest’anno ‘Voci sull’obiezione’ ripercorre la storia recente dell’obiezione di coscienza attraverso i racconti dei suoi protagonisti, ancora più recente ‘Ho spezzato il mio fucile’ di Alberto Trevisan (Ed. Dehoniane, 2005) racconta la su esperienza di obiettore negli anni in cui si andava anche in prigione.
Ma se volete approfondire ancora l’argomento Obiezione-Servizio civile vi suggerisco di leggere anche ‘I cristiani e l’obiezione di coscienza al servizio militare’ di padre Angelo Cavagna (Ed. Dehoniane, 1992), ‘L’obiezione di coscienza al servizio militare’ di Rodolfo Venditti (Giuffrè Editore, 1999) e ‘Obiettori di coscienza imboscati o profeti?’ di mons. Giovanni Nervo (Ed. Dehoniane, 1996).
E sul servizio civile? Date uno sguardo a ‘Giovani e servizio civile’ a cura di Luciano Righi (Ed. FrancoAngeli,2004), mentre se cercate una guida pratica la trovate in ‘Prenditi un anno da regalarti, piccola guida al nuovo Servizio civile’ (Ed. AVE, 2003), con ‘Educamondo’ invece potrete farvi un’idea sui temi a cui si ispira questa esperienza.