Si svolge oggi pomeriggio a Genova il Seminario sul servizio civile, promosso dalla Regione Liguria. Mauro Palumbo, dell’Università di Genova, e Anna Cossetta del Dipartimento Scienze Antropologiche illustreranno i dati di due ricerche svolte con Sebastiano Benasso e Beba Molinari. La prima indagine ha analizzato il servizio civile nazionale mentre l’altra è stata incentrata sul sc regionale e sui primi progetti attivati lo scorso anno nelle scuole liguri, grazie alla legge regionale n. 11/2006.
La ricerca sul servizio civile nazionale ha riguardato giovani che hanno svolto questa esperienza tra il 2004 e il 2005, ed ha potuto utilizzare i dati provenienti dall’UNSC, dalla Regione, dalla CNESC, da altri enti pubblici e privati, nonchè interviste e focus group. Dai risultati, emergono tra l’altro le motivazioni della scelta: oltre il 50% dei giovani sceglie il sc “per fare un’esperienza arricchente dal punto di vista umano” (52,8%), ma anche per “per fare una esperienza che mi introducesse nel mondo del lavoro” (47,6%). Un approfondimento è stato dedicato ad avere dai ragazzi indicazioni e suggerimenti concreti per il servizio civile in Liguria.
L’altra ricerca riguardava invece i primi progetti di servizio civile regionale e si è svolta tramite contatto con gli studenti delle scuole coinvolte. Anche qui nel complesso positivi i risultati: per molti giovani la cosa più importante è stata “essersi misurati con realtà coinvolgenti dal punto di visto emotivo”.
