La Regione Liguria ha approvato il bando di servizio civile regionale "Cittadini a 360 gradi" per la presentazione di progetti dedicati a percorsi di inclusione sociale per giovani residenti nel territorio ligure. In particolare ha la priorità chi non è cittadino italiano (purché sia in possesso del permesso di soggiorno) e chi, per vari motivi, è penalizzato o non è titolato per accedere al servizio civile nazionale. A ogni volontario vengono corrisposti 2.600 euro in servizi: si va dai buoni acquisto per beni essenziali al sostegno economico per percorsi formativi, ai vaucher per l'acquisto di corredo didattico a servizi di trasporto. Possono presentare progetti gli enti di servizio civile iscritti all'albo regionale: per ogni progetto è previsto un budget variabile tra i 7.000 e i 10.000 euro, a seconda del numero di volontari coinvolti (da un minimo di 2 a un massimo di 8). Per presentare i progetti c'è ancora tempo fino a venerdì 30 ottobre 2009. Maggiori informazioni sul sito della Regione Liguria.