Liguria: progetto “Amicus” di servizio civile all’estero

Dopo l'Ufficio nazionale del servizio civile, anche la Regione Liguria ha vinto il bando europeo di progettazione "Amicus", per far svolgere sei mesi di servizio civile all'estero, presso organizzazioni di Paesi dell'Unione Europea che si occupano di servizi sociali. "Amicus Regional Service: Course for the European networking", progetto europeo di cui la Liguria è capofila, coinvolgerà 30 ragazze e ragazzi con cittadinanza europea residenti in Liguria e nelle regioni limitrofe di eta' compresa tra 18 e 28 anni.


Secondo quanto riportato dall'Asca, «il progetto e' stato illustrato questa mattina dal vicepresidente della Regione Liguria Massimiliano Costa insieme ai partners europei del progetto. A partire, nel mese di febbraio, saranno 30 giovani che, dopo una selezione e una settimana di formazione, potranno scegliere di andare in uno degli otto Paesi europei coinvolti nel progetto: Francia, Spagna, Germania, Slovacchia, Polonia, Romania, Finlandia e Svezia». «Questo progetto, che portiamo avanti in Liguria per la prima volta – afferma Costa – mette insieme l'aspetto di educazione alla cittadinanza attiva, tipico del servizio civile, con quello della mobilita' giovanile, che sempre piu' deve diventare una tappa obbligata nel percorso di crescita e formazione dei nostri giovani». Durante i sei mesi di servizio civile, i giovani parteciperanno a diversi momenti di formazione per elaborare l'esperienza che stanno vivendo; inoltre, al termine del percorso, dovranno presentare una sorta di tesina in cui avranno raccolto dati e informazioni sulla legislazione in materia di volontariato e Terzo settore del Paese che li ospita. La particolarità di questo progetto è infatti la costruzione di un sistema europeo per il volontariato ed il servizio civile dei giovani. Tutto il progetto si concluderà nel dicembre del 2010 con la presentazione dei risultati. Ai giovani verrà assicurato vitto e alloggio e riceveranno un compenso aggiuntivo stabilito dall'Unione Europea che varia da paese a paese da un massimo di 125 euro, a un minimo di 60 euro mensili. Dal 3 novembre al 3 dicembre sarà aperto il bando per la selezione dei 30 giovani che verrà pubblicato sui siti della Regione Liguria, ARSSU e sul bollettino ufficiale regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *