Dall’Assemblea dei volontari della Liguria, ospitiamo dopo quello di Brunella Duse del Veneto, il report di Giorgia Bertagna, volontaria e candidata alle elezioni che si svolgono in questi giorni on line.
“L’8 Maggio si è tenuta a Genova presso il teatro della Gioventù l’assemblea per la presentazione dei candidati alle elezioni per la Liguria, organizzata dall’ufficio del Servizio Civile e coordinata dalla dott.ssa Genesin, assieme all’attuale rappresentante della regione Liguria, Manuele Micocci.
La partecipazione non è stata massiccia come ci si aspettava, per un problema di comunicazione con gli enti, infatti molti volontari non hanno ricevuto l’invito all’assemblea. Pertanto, questo è stato uno dei punti più dibattuti della mattinata. Alcuni hanno lamentato il fatto di non essere mai stati contattati né dall’ufficio del servizio civile nazionale, né da quello regionale. Qualcuno, addirittura non sapeva nemmeno che ci fosse la possibilità di candidarsi…
L’assemblea è iniziata con un discorso della dott.ssa Genesin sul Servizio Civile e con le sue scuse rivolte a chi non ha avuto problemi di comunicazione. In seguito, la parola è passata al rappresentante, il quale ha spiegato quali sono state le sue mansioni durante l’anno della sua carica, le sue responsabilità e le modalità di voto, facendo notare le differenze con quest’anno e caldeggiando la partecipazione al voto. Ci ha lanciato la sfida di fare meglio dello scorso anno e credo che potremmo farcela.
La partecipazione del “pubblico” è stata molto attiva, hanno posto numerose domande sia al rappresentate in carica, sia alla responsabile dell’ufficio. Tra di queste le più sentite sono state quelle in merito alla nuova normativa sui contributi, sul tema della gravidanza, sul fatto che alcuni volontari sono chiamati a svolgere compiti non di loro competenza e sulla carenza di preparazione ed organizzazione della formazione specifica.
È stata, poi, la volta della presentazione del programma elettorale di noi candidati. Solo tre quelli presenti (Bertagna, Cariello, Cesarano) su sette candidati, dei quattro non presenti solo una (S. Lucchese) aveva avvertito che non avrebbe partecipato, poiché ha deciso di ritirarsi. I nostri programmi elettorali hanno alcuni punti in comune (per esempio la retribuzione non adeguata e qualche permesso extra), ma si differenziano notevolmente per le linee di pensiero ed il taglio che si è voluto dare alle nostre proposte.
L’assemblea si è conclusa con l’idea di creare una mailing list per i volontari liguri, già prontamente aperta, per migliorare la comunicazione tra noi. Ricordo infine che votare è molto importante, per poterci sentire rappresentati, sostenuti e avere l’occasione di dividere con tutta Italia le nostre diverse esperienze, opinioni, problemi… Con la speranza che anche le altre assemblee portino dei buoni risultati e siano uno spazio per poterci conoscere e confrontare, auguro in bocca al lupo a tutti i candidati di tutte le regioni e buon lavoro a tutti i volontari”.
Giorgia Bertagna
Candidata delegato regione Liguria