La Regione Liguria ha approvato 14 progetti relativi al primo bando sperimentale di Servizio civile regionale emanato lo scorso novembre e rivolto a ragazze e ragazzi dai 16 ai 18 anni. I progetti sono stati presentati dagli enti accreditati assieme agli istituti superiori liguri che hanno aderito con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani studenti alla cultura della pace e della cittadinanza attiva partendo dai banchi di scuola.
Agli studenti che partecipano e frequentano almeno l’80% delle attività
previste dal progetto viene riconosciuto un bonus di 100 euro, che
viene erogato in termini di beni, servizi o attività, e possono anche
essere concessi crediti per il loro curriculum scolastico. Gli enti che
hanno risposto al bando e hanno presentato un progetto assieme alle
scuole liguri sono i comuni di Genova, Sarzana e Savona, l’Arci
Servizio civile di Genova e di La Spezia, la Caritas di Genova e quella
di La Spezia, il Centro di solidarietà l’Ancora di Sanremo, il
Consorzio sociale Agorà di Genova e L’Ente volontariato Anspi Liguria.
Nelle pagine dedicate al servizio civile regionale è possibile
conoscere i nomi dei progetti e le scuole coinvolte.