Secondo quanto riferisce Redattore Sociale, in Lombardia «nella prima settimana dalla pubblicazione del bando 2009 del servizio civile, diffuso lo scorso venerdì 26 giugno, è boom di richieste di informazioni da parte dei giovani lombardi tra i 18 e i 28 anni». Paolo Polli, responsabile della Direzione generale famiglia e solidarietà della Regione Lombardia, ha dichiarato che: «Ci sono arrivate già più di 100 richieste di informazioni. L'anno scorso non era stato così, c'è la crisi economica e i ragazzi quest'anno non vogliono lasciarsi sfuggire l'opportunità di guadagnare 433 euro, oltre che l'occasione di crescere professionalmente». Bisogna anche ricordare come, da quando è stato istituito il servizio civile nazionale, l'assegno per i volontari "determinata con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri tenendo conto delle disponibilità finanziarie del Fondo nazionale per il servizio civile" secondo quanto stabilito dall'art. 9, comma 2, del Dlgs. 77/2002, è rimasto sempre invariato, mentre nel 2006 le ore di servizio sono aumentate da 1.200 a 1.400 all'anno. Pe fare un confronto, la paga di un "Volontario in Ferma Prefissata ad un anno" dell'esercito parte da 800 euro al mese.
I posti messi a disposizione dalla regione Lombardia quest'anno sono 1.583, in calo rispetto al 2008 quando furono circa 1.700. «La regione Lombardia ha messo a disposizione, come l'anno scorso, 2 milioni di euro – continua Paolo Polli – . Questa cifra basta da sola a finanziare 1200 posti previsti nel nostro territorio. Gli altri sono invece coperti con i soldi statali».
Storicamente, le richieste sono sempre state più numerose nel Sud Italia, dove molte ricerche l'hano messa in correlazione con la disoccupazione è più alta e i giovani che hanno meno possibilità. «Ma in questi giorni – conclue Polli -, ci pare che anche i ragazzi lombardi vedano il servizio civile come una grande e preziosa occasione: sia per guadagnare qualcosa che per garantirsi l'opportunità di stabilire dei contatti e magari avere in futuro uno sbocco professionale».