Noi ci siamo

VoltiEsserci,
scegliere di starci dentro, fino in fondo perché capisci che è la tua strada, che
ti fa sentire vivo, grande, responsabile. Il servizio civile su cui scommettiamo è così: un’esperienza che dà la
scossa alla vita, gli dà un senso e la mette in azione per sé e per gli “ultimi”,
che poi non sono solo categorie buone per le statistiche, ma volti reali,
persone da incontrare e accogliere. E pazienza se costa un po’ di fatica e di
pensieri: quello che si ottiene vale molto di più.

In
questo ci crediamo, perciò vorremmo che anche attraverso questo nuovo sito questa
singolare esperienza arrivasse a tutti, ai giovani soprattutto, perché la
scelgano e la vivano da protagonisti, fino in fondo, fino all’ultimo secondo di
un anno che vissuto “in presa diretta” dica della loro voglia di impegno credibile,
come già è stato per tanti altri negli ultimi anni e nella storia
dell’obiezione di coscienza.

Ma
contiamo anche nella responsabilità degli Enti e di chi segue questi giovani,
di chi deve curare la loro formazione e progettare il loro servizio, perché
siano sempre all’altezza di questo compito.

Attraverso
questo sito allora ci rivolgiamo a tutti, giovani ed enti, e più in generale a
chiunque sia interessato al tema del nuovo servizio civile, perchè vogliamo:

– informare, in maniera chiara e puntuale, su questa importante
esperienza di formazione, di servizio, di cittadinanza, di pace, di solidarietà;

– promuovere per questo il servizio civile a tutti i livelli,
proponendo la nostra riflessione e il nostro contributo alla sua crescita ,
elaborando anche materiale formativo e strumenti adatti;

– proporci come realtà ecclesiali aperte al contributo di tutti,
per mettere in comune proposte ed iniziative nell’interesse del servizio civile
e di tutti i soggetti in esso coinvolti;

– condividere ai vari i livelli (diocesano, regionale, nazionale,
europeo) le attività specifiche delle singole
componenti al Tavolo riguardo ai progetti di servizio civile.

Ti
aspettiamo, per esserci insieme.