Con una lunga lettera al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Enrico Letta, l’Unione Italiana Ciechi (Uic), tramite il suo presidente nazionale Tommaso Daniele, chiede precedenza assoluta ai progetti di servizio civile destinati all’assistenza delle persone affette da gravi disabilità. La richiesta segue quella già avanzata nel sit-in dello scorso 28 giugno davanti a Palazzo Chigi, […]
Dossier migrazioni
Caritas Italiana e Fondazione Migrantes presentano due nuovi rapporti:– mercoledì, 4 ottobre 2006, alle ore 11.00, presso la Sala Stampa Estera (via dell’Umiltà, 83/D-Roma) il “Rapporto Italiani nel Mondo 2006” (in collaborazione con ACLI, INAS-CISL, MCL, Missionari Scalabriniani);– mercoledì, 25 ottobre 2006, alle ore 10.30, presso il Teatro Don Orione (via Tortona, 7- Roma) il […]
Addio all’obiezione?
I deputati Svp Siegfried Brugger e Karl Zeller hanno annunciato di avere presentato una proposta di legge nella quale viene abolito il divieto del rilascio del porto d’armi per chi abbia fatto l’obiezione di coscienza al servizio militare, considerato dai firmatari della proposta una limitazione che non ha più senso dopo la sospensione della leva […]
Le proposte della De Luca
Contemporaneamente all’uscita del Bando straordinario per altri 7.920 volontari, Cristina De Luca, Sottosegretario alla Solidarietà sociale con delega al servizio civile, interviene a precisare il merito di alcune scelte, lanciando anche alcune proposte e riaprendo sul “servizio civile obbligatorio”.
Giornata internazionale della Pace
Oggi, 21 settembre, è la Giornata Internazionale della Pace promossa dalle Nazioni Unite nel 2001 affinché tutto il mondo osservi un giorno di pace e nonviolenza. Lo ricorda con un messaggio a tutti i volontari anche il Servizio civile nazionale.
Ultimo giro
Il nuovo Bando nazionale straordinario per 7.920 volontari, pubblicato il 15 settembre scorso, prova a rimettere ordine nella situazione intricata in cui era finito il servizio civile nazionale, dopo l’estate di proteste e polemiche seguite al Bando del 23 maggio. Più volte annunciato, il Bando utilizza i 30 milioni di euro stanziati dal Governo e, […]
Comunicato Caschi Bianchi
La Rete Caschi Bianchi (di cui fanno parte: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Caritas Italiana, Volontari nel Mondo FOCSIV e GAVCI), impegnata da anni con i giovani in Servizio civile in progetti all’estero di promozione della pace, dei diritti umani, dello sviluppo e della cooperazione fra i popoli, in un comunicato "esprime soddisfazione per la […]
Piccola guida al 2° Bando 2006
Cosa fare se sei interessato a svolgere un anno di servizio civile? Qui ti diamo qualche indicazione utile per il nuovo bando. I passi da fare comunque dipendono non solo dai tuoi interessi e dalle tue preferenze, ma anche dall’Ente presso cui sceglierai di svolgere il tuo servizio e soprattutto dal Progetto a cui parteciperai. […]
Ecco il Bando…
Redattore sociale conferma l’uscita sulla Gazzetta Ufficiale di oggi del bando straordinario per altri 532 progetti e 7.920 giovani, recuperati grazie ai 30 milioni di euro stanziati dal Governo. Il sottosegretario De Luca ha dichiarato: "La grande sfida del servizio civile volontario è quella di essere sempre più un’occasione di formazione personale e professionale. Proprio per […]
Scadenza Concorso Vo.Ci.
Scade domani il concorso letterario Vo.Ci., promosso dalla Delegazione Regionale Caritas Piemonte e Valle d’Aosta con il patrocinio di Caritas Italiana, che ha come tema "Servizio Civile Volontario, Scelta di Pace". Il concorso letterario è aperto a tutti gli scrittori, volontari e persone che operano, hanno operato – o siano entrati in contatto con – […]



