Prima c’erano gli obiettori di coscienza al servizio militare, che hanno scelto il servizio civile alternativo per non entrare nella logica della guerra. Poi ci sono stati e ci sono i giovani in servizio civile volontario, anche loro impegnati a portare una testimonianza di pace nella loro esperienza di servizio. Sono tantissimi i giovani che […]
CNESC: Legacoop
23 ottobre 1844. E’ questa la data cui si fa risalire l’inizio dell’esperienza cooperativa. Da allora ad oggi, le cooperative che ora aderiscono alla Legacoop sono attive, spesso in posizione di eccellenza, in numerosi settori dell’economia del Paese. Uno sviluppo consistente è stato registrato, in anni recenti, dalle cooperative sociali che svolgono attività di erogazione […]
Novità progetti 2007
Non è ancora stata pubblicata, ma si conoscono già alcune delle novità del prossimo Decreto del Ministero della Solidarietà sociale sulla Progettazione a cui dovranno attenersi gli Enti per la scrittura dei progetti 2007.
Raddoppiano i volontari per i disabili
Come già annunciato dal ministro Ferrero, con una circolare dell’UNSC, il 1° agosto è stata alzata la "riserva speciale" di volontari prevista dalla legge sul servizio civile per i cosiddetti “grandi invalidi” e i “ciechi civili” che passa dal 2% del totale dei volontari del bando 2006 al 4%. La Sottosegretario De Luca ha sottolineato […]
Monitoraggio della Formazione
È disponibile sul sito dell’UNSC la nuova "Circolare per il Monitoraggio sulla Formazione generale dei volontari" (31 luglio 2006). La Circolare segue le “Linee guida per la formazione generale dei giovani in servizio civile nazionale” del 4 aprile 2006, ma che si applica in parte per ora solo ai Progetti 2006 approvati nell’ultimo bando del […]
Verso un nuovo SC
Cittadinanza, educazione e cooperazione sono le parole chiave della proposta per ripensare il Servizio civile nazionale, che Confcooperative-Federsolidarietà lancia con un articolo di Maria Paola Tavazza sul numero in edicola di Vita (n. 30 del 4 agosto 2006).
SCR: problemi in Molise
In Molise, sulla questione del Servizio civile regionale, è scontro tra l’Associazione Generale Cooperative Italiane e la Regione. È stata richiesta infatti revoca della Determinazione del Direttore Generale dello scorso 29 maggio, che affida il servizio per l’organizzazione, l’attuazione e lo svolgimento nella Regione Molise di azioni in materia di servizio civile alla ATI Confcooperative […]
Verso il nuovo Bando/3
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il 27 luglio la direttiva del Ministero della Solidarietà sociale sul servizio civile nazionale che dà il via libera al nuovo Bando volontari a fine agosto e il Decreto per i prossimi progetti. Cristina De Luca, sottosegretario al ministero della Solidarietà sociale con delega al servizio civile, dichiara a "Redattore […]
Verso il nuovo Bando/2
Dall’ultima Consulta nazionale del servizio civile, tenutasi lo scorso 25 luglio alla presenza del ministro della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero, arrivano alcune conferme alle notizie apparse nei giorni scorsi. Il nuovo Bando nazionale dovrebbe recuperare alcuni progetti non finanziati, ma che nel riesame del punteggio hanno avuto esito positivo, e quelli per alcune categorie svantaggiate […]
CNESC:FOCSIV
Eccoci qui con un altro appuntamento di cui ho molte informazioni da darvi. oggi vi parlo della FOCSIV, Federazione Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario, attiva da più di 30 anni sul territorio nazionale ed estero. Una federazione che si occupa di:* Formazione;* campagne di lobbyng;* educazione alla cittadinanza attiva;* progetti di cooperazione nel sud […]



