È stata presentata oggi la nuova Agenda del Volontario, dal titolo di “Compagno di viaggio”, che sarà regalata a tutti i volontari in servizio civile a partire da quelli entrati in servizio lo scorso 3 luglio. L’Agenda è personalizzabile e contiene informazioni sulla normativa e sulle procedure del SCN, sui diritti e doveri del volontario. […]
Aspettando Ferrero
Domani la Consulta nazionale del servizio civile si terrà per la prima volta alla presenza del ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero. Come anticipato dal Direttore reggente dell’UNSC, Roberto Marino, su Vita (n.29 del 29 luglio 2006) di questa settimana, si aspetta la conferma del bando straordinario per ca. 4.500 volontari più volte annunciato.
Verso il nuovo bando
Su Unimondo.org, un articolo a firma di Alessio Di Florio fa il punto della situazione sulle novità e le proteste che riguardano in questo periodo il servizio civile nazionale.
Il Ministro scrive…
Prevista dall’art. 20 della legge n.230/98, come ogni anno, è stata resa pubblica la “Relazione sull’organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile per l’anno 2005”. Il nuovo ministro per la Solidarietà sociale, con delega al servizio civile, Paolo Ferrero, in un messaggio che l’accompagna, sottolinea alcuni aspetti e linee programmatiche che intende perseguire.
SC regionale in Toscana
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato il 19 luglio, con il voto favorevole della maggioranza e di Rifondazione Comunista e con il voto contrario del centrodestra, una nuova legge sul servizio civile regionale. Avrà la durata di 12 mesi, e lo potranno fare giovani fra i 18 e i 30 anni residenti o domiciliati […]
XL Giornata mondiale della Pace
È stato presentato negli scorsi giorni il tema della XL Giornata mondiale della Pace (1° gennaio 2007): "Persona umana: cuore della pace". Come dichiara una nota dell’Ufficio stampa vaticano: "Il tema di riflessione scelto da Papa Benedetto XVI esprime la convinzione che il rispetto della dignità della persona umana è una condizione essenziale per la […]
Obiettare in Turchia/2
Lo scorso 15 giugno vi avevamo riferito del caso della scrittrice e giornalista turca Perihan Magden, processata per aver difeso un giovane obiettore di coscienza al servizio militare, Mehmet Tartan. La vicenda procede ancora, trovate sul sito Osservatoriobalcani.it un reportage della prima udienza e sul sito di Amnesty altre informazioni sulla situazione dei diritti umani […]
E’ nata ‘CRESC-Puglia’
Si è formalmente costituita il 12 luglio la “CRESC-Puglia” ossia la Conferenza regionale degli Enti di servizio civile in Puglia a cui fanno riferimento le principali associazioni no-profit pugliesi protagoniste del servizio civile come Arci servizio civile, Caritas Italiana, Confederazione nazionale Misericordie d’Italia, Federsolidarietà-Confcooperative, Ce.n.a.s.c.a-Cisl, Lega Coop e ACLI.
A domanda rispondo
Il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, rispondendo il 12 luglio scorso all’interrogazione parlamentare sui fondi destinati al servizio civile [testo completo – PDF], presentata dalle onorevoli Katia Zanotti (Ds) e Lalla Trupia (Ulivo) nella XII Commissione "Affari sociali", ha confermato che: "Abbiamo aggiunto 30 milioni di euro al bilancio del Fondo per il Servizio […]
Consulta & sottosegretario
Nel pomeriggio del 13 luglio scorso si è riunita la Consulta nazionale del servizio civile che ha visto per la prima volta ospite Cristina De Luca, Sottosegretario del Ministero della Solidarietà sociale con delega al servizio civile nazionale. Tra i più importanti argomenti discussi i nuovi criteri di progettazione (ancora da verificare però con le […]



