A pochi giorni dalla riapertura delle Camere e dall’inizio della XV legislatura, è stato ripresentato dall’on. Realacci della Margherita il progetto di legge n. 23 per "Istituzione del servizio civile obbligatorio per le giovani e i giovani". La proposta segue quella già avanzata nella scorsa legislatura e che anche in campagna elettorale aveva suscitato un […]
I volontari scrivono a Prodi
Dopo che il nuovo Governo ha trasferito le competenze sul Servizio civile nazionale dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri al nuovo Ministero della Solidarietà Sociale, in una "lettera aperta" al Presidente del Consiglio Prodi, i due nuovi rappresentanti nazionali dei volontari in SC, Emanuele Pizzo e Concetto Russo, esprimono la loro "preoccupazione" per le possibili […]
Rapporto Arci servizio civile
Mercoledì 24 maggio 2006, dalle 9.30 alle 13.30 presso il Centro Congressi Cavour di Roma (Via Cavour, 50/A), Arci Servizio Civile presenterà il suo Rapporto Annuale 2005 "Servizio Civile Nazionale: da opportunità a diritto -Il contributo di Arci Servizio Civile allo sviluppo del Servizio Civile Nazionale".
Cambio di squadra
E il servizio civile cambiò delega…. Tra i primi atti del nuovo governo infatti c’è l’assegnazione al ministero della Solidarietà Sociale del servizio civile. Ecco nel dettaglio il riferimento:"[…] Il D.L. n. 181 del 18 maggio 2006 istituisce il Ministero del lavoro e della previdenza sociale e il Ministero della solidarietà sociale. Al Ministero della […]
Il servizio civile in Europa: il caso Austria
In Austria il servizio civile è presente in forme diverse. Occorre precisare che il servizio di leva è tuttora obbligatorio e ha durata di 8 mesi, per cui esiste un servizio civile nella forma di obiezione di coscienza detto appunto alternative military service della durata di 12/14 mesi o due anni se si parla di […]
Le piazze del SC
L’incontro di venerdì 12 maggio, organizzato dall’associazione “Rondine-Cittadella della Pace” e dalla Caritas Diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, inserito all’interno dell’iniziativa “Le Piazze di Maggio-Arezzo verso Verona”, ha voluto porre l’attenzione sul significato svolto dall’obiezione di coscienza in passato e dall’attuale servizio civile volontario.
Sc in Azione Cattolica
È stata pubblicata la graduatoria di selezione per i volontari del terzo anno del progetto nazionale dell’Azione Cattolica, insieme a Caritas Italiana, "Il servizio civile dei giovani per i giovani". Il nuovo anno, che inizierà il 4 settembre 2006 e si concluderà il 3 settembre 2007, si inserisce nel percorso avviato nel 2003, che ha […]
Anticipazioni Dossier Immigrazione 2006
Mercoledì 31 maggio 2006 alle ore 12.15, presso la Sala Marconi di Radio Vaticana (ROMA, Piazza Pia 3), saranno presentate ai giornalisti le anticipazioni sul Dossier Statistico Immigrazione – Caritas/Migrantes 2006. I responsabili di Caritas Italiana, Caritas diocesana di Roma e Fondazione Migrantes, con i relatori invitati, presenteranno la nuova stima della popolazione immigrata in […]
Come si parla del SC
Sul sito di "Reporter", un giornale di informazione e annunci economici della provincia di Reggio Emilia, un’inchiesta in due puntate (1 e 2) sul servizio civile nazionale e su quello regionale.
Il SC in viaggio
L’UNSC, nell’ambito della campagna informativa annuale sul servizio civile nazionale, anche per l’uscita ormai imminente del bando 2006 per la selezione di circa 45.000 volontari, ha fatto partire da Roma un tour informativo itinerante, destinato ai giovani universitari, che si concluderà a Genova l’8 giugno 2006. Un camper personalizzato con le immagini e il logo […]



